Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Concorsi letterari – Scadenza marzo 2014

Concorsi letterari, marzo 2014Il mese di febbraio è sempre quello più corto dell'anno. A costo di essere ovvio, volevo sottolineare che avrete meno tempo e dovrete tirarvi su le maniche per partecipare ai concorsi letterari con scadenza a marzo 2014 e di cui vi parlerò nell'articolo.

Quindi datevi da fare, correggete le bozze e spedite il vostro materiale a:

 

PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA "VALERIO GENTILE" XVII EDIZIONE

Questo concorso è dedicato agli under 30. Non c'è tema, quindi spazio alla fantasia.

Premio: pubblicazione

Scadenza: 14 marzo 2014

 

“FATTI CONOSCERE ! MOSTRA LA TUA CREATIVITÀ” EDIZIONI EIFFEL

Premio per chi ha già compiuto la maggiore età, diviso in due categorie, una per i saggi a tema dedicati a La nuova povertà e una per i racconti con tema La metamorfosi. Adatto sia per gli esordienti che hanno già un testo pronto sia per quelli che si accingono a un nuovo testo breve.

Premio: pubblicazione

Scadenza: 15 marzo 2014

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

PREMIO THEMIS

Concorso che si suddivide in diverse categorie, alcune dedicate esclusivamente alle scuole, mentre ad altre posso accedere anche scrittori singoli. Interessante il tema Mio caro, ti scrivo… dalla lettera a Facebook.

Premio: pubblicazione, denaro o attestato a seconda delle categorie

Scadenza: 28 marzo 2014

 

PREMIO LETTERATURA UMORISTICA "UMBERTO DOMINA" 2014

Sono pochi i concorsi che hanno come oggetto la letteratura comica. Un motivo in più per approfittare di questa occasione e uscire allo scoperto con i vostri testi umoristici. Fateci ridere!

Premio: in denaro per i primi tre classificati

Scadenza: 31 marzo 2014

 

Come sempre, in bocca al lupo.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.