Concorsi letterari – Scadenza marzo 2014
Il mese di febbraio è sempre quello più corto dell'anno. A costo di essere ovvio, volevo sottolineare che avrete meno tempo e dovrete tirarvi su le maniche per partecipare ai concorsi letterari con scadenza a marzo 2014 e di cui vi parlerò nell'articolo.
Quindi datevi da fare, correggete le bozze e spedite il vostro materiale a:
PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA "VALERIO GENTILE" XVII EDIZIONE
Questo concorso è dedicato agli under 30. Non c'è tema, quindi spazio alla fantasia.
Premio: pubblicazione
Scadenza: 14 marzo 2014
“FATTI CONOSCERE ! MOSTRA LA TUA CREATIVITÀ” EDIZIONI EIFFEL
Premio per chi ha già compiuto la maggiore età, diviso in due categorie, una per i saggi a tema dedicati a La nuova povertà e una per i racconti con tema La metamorfosi. Adatto sia per gli esordienti che hanno già un testo pronto sia per quelli che si accingono a un nuovo testo breve.
Premio: pubblicazione
Scadenza: 15 marzo 2014
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Concorso che si suddivide in diverse categorie, alcune dedicate esclusivamente alle scuole, mentre ad altre posso accedere anche scrittori singoli. Interessante il tema Mio caro, ti scrivo… dalla lettera a Facebook.
Premio: pubblicazione, denaro o attestato a seconda delle categorie
Scadenza: 28 marzo 2014
PREMIO LETTERATURA UMORISTICA "UMBERTO DOMINA" 2014
Sono pochi i concorsi che hanno come oggetto la letteratura comica. Un motivo in più per approfittare di questa occasione e uscire allo scoperto con i vostri testi umoristici. Fateci ridere!
Premio: in denaro per i primi tre classificati
Scadenza: 31 marzo 2014
Come sempre, in bocca al lupo.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi