Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Come vincere lo stress facendosi aiutare dai libri

StressÈ possibile vincere lo stress facendosi aiutare solo dai libri? Certo, in alcuni casi almeno. Quando lo stress non assume forme patologiche (allora è necessario l'ausilio di medici e, a volte, di medicinali) è sufficiente individuare delle tecniche che ci permettano di convivere con ritmi sempre più frenetici. Eliminare del tutto lo stress dalle nostre vite non è possibile, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo: eppure, i nostri consigli di lettura saranno un valido strumento per tenere sotto controllo ansie e piccole paure quotidiane.

Resisto dunque sono. Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere felicemente con lo stress di Pietro Trabucchi (Corbaccio, 2007) parte dal presupposto che siamo tutti predisposti ad affrontare lo stress. Pensiamo solo ai nostri antenati, sopravvissuti a una serie di calamità naturali, malattie, guerre: siamo tutti dotati di resilienza, ovvero della capacità di affrontare le difficoltà e trovarvi soluzioni, pur rimanendo immersi in un ambiente non sempre favorevole. La resilienza può essere rafforzata e lo scopo dell'autore del volume è di portare esempi pratici in tal senso.

Stress, pic by Bernard Goldbach

***

È un dato di fatto: per molti è il lavoro la fonte principale di stress. Utile, allora, la lettura di Come vincere lo stress sul lavoro e imparare ad automotivarti di Luca Stanchieri (Newton Compton, 2015). Che lo vogliamo o meno, il lavoro occupa comunque una parte importante della nostra vita: il libro suggerisce un nuovo approccio al mondo professionale, in modo da trovare stimoli e motivazioni nel perseguire un preciso compito. Il lavoro potrebbe diventare quasi un piacere e nobilitare effettivamente l'uomo.

stress-and-sleep, pic by kroszk@

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Basta stress! Training di rilassamento con musica e visualizzazioni di Giuseppe Maiolo (Centro Studi Erickson, 2012) indica come imparare a gestire lo stress perché, come già detto in introduzione, non è possibile eliminarlo del tutto. L'autore di questo libro ha ideato il metodo ReAT, ovvero RelaxAudioTraining, utile per riconoscere i segni di stress e modificare alcuni nostri atteggiamenti così da tenerlo sotto controllo. A distanza di un mese, seguendo gli esercizi proposti, sarà possibile riscontrare degli effettivi miglioramenti per quanto riguarda il benessere psichico e fisico, ma non solo: una volta appreso il sistema di rilassamento, esso potrà essere applicato quando necessario.

secret 2 Relax, pic by amysphere

***

Parlando di stress è utile riflettere anche su quanto il ritmo di vita, soprattutto nel mondo occidentale, sia diventato negli ultimi decenni sempre più frenetico. In sostanza, quanto tempo dedichiamo a noi stessi, alle cose che ci piacciono, a quelle che ci fanno stare bene? Quante volte si pensa di non avere tempo e, invece, il tempo bisogna saperselo anche prendere. E vinse la tartaruga. Elogio alla lentezza: rallentare per vivere meglio di Carl Honoré (Bur, 2008) evidenzia come sia possibile riappropriarsi della “lentezza”, ossia di ritmi più consoni all'essere umano.

Piggy Back, pic by Mikhail Esteves

***

Infine, Lo stress di Mario Farnè (Il Mulino, 1999) potrebbe essere un ottimo modo per riconoscere lo stress in ognuno di noi. Infatti, lo stress non è prerogativa solo delle persone più fragili, in diversa misura ne sono soggetti anche gli individui più forti: è perciò essenziale capire come lo stress agisce nello specifico su di noi e determinare soluzioni personalizzate.

Stress, pic by Transformer18

***

Con l'aiuto di questi libri sarà possibile vincere lo stress o, comunque, imparare a conviverci.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.9 (7 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.