Come viaggiare (quasi) gratis – I libri che ti aiutano a farlo
In tempo di crisi, viaggiare (quasi) gratis è un must. Esistono dei libri che ti aiutano a farlo e noi di Sul Romanzo abbiamo pensato di selezionare alcuni titoli, dal momento che se “estate” equivale a “vacanze”, allora, che si tratti di mare o montagna, città d'arte o zone naturalistiche, la regola fondamentale resta sempre la stessa: muoversi spendendo poco o, comunque, il meno possibile. L'idea migliore è senza dubbio quella di affidarsi a qualche buona guida turistica e, scorrendo i titoli, la scelta è davvero ampia.
Avete progettato un tour per il Belpaese? Allora che ne dite di Italia Low Cost (Rizzoli), le cui proposte di viaggi proprio gratis non sono, ma quel low ha già una marcia in più, che piace a chiunque abbia voglia di mettersi in viaggio (non per niente il sottotitolo del volumetto è Guida anticrisi per viaggiare tra le meraviglie del Belpaese). Si tratta di una raccolta di classifiche e recensioni stilate dalla community di viaggiatori online più grande del mondo, Tripadvisor, in cui potete trovare consigli, curiosità, indirizzi e persino cartine.
Un altro titolo curioso, certamente da considerare in una serie di libri che aiutano a viaggiare quasi gratis, è Viaggiare low cost di Andrea Bagatta (Apogeo), il cui sottotitolo è Hai mai pensato di usare la Rete per organizzare la tua vacanza, risparmiando? In sostanza, si tratta di una guida pratica per il turista “fai da te”, con la quale è possibile costruire su misura la vacanza dei propri sogni, avventurandosi nel magico mondo del low cost. All'interno potete trovare tutte le informazioni per prenotare un volo o un'auto in un albergo, per ricercare l'hotel più adatto alle vostre esigenze, per compiere degli spostamenti o per studiare dei veri e propri itinerari. Poi vi basterà un pc a portata di mano, seguire i semplici consigli pratici proposti, e il gioco sarà fatto!
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Ma il divertimento può essere davvero anche a costo zero! Per questo Isa Grassano ha stilato 101 cose divertenti, insolite e curiose da fare gratis in Italia almeno una volta nella vita (Newton Compton): perché noi italiani abbiamo la grande fortuna di vivere in un Paese stupendo, circondati da bellezze di cui spesso ignoriamo persino l'esistenza. La guida della Grassano può essere davvero utile per organizzare una vacanza fuori porta: largo a manifestazioni, chiese, palazzi, eventi, percorsi ed itinerari, e senza tirar fuori un euro!
Ma parliamo un po' anche di Touring, da sempre leader per quando riguarda il settore di viaggi e intrattenimenti. Sfogliando nel loro catalogo potete trovare le guide per mangiare e dormire low cost, ma anche un interessante libro dedicato a un mezzo di trasporto assolutamente economico: la bicicletta. Date un occhio a Europa in bicicletta di Enrico Caracciolo, che comprende 41 itinerari cicloturistici nel Vecchio Continente. Ma non solo: la bici, oltre ad essere very cheap, è anche ecologica, divertente, permette di fare esercizio fisico all'aria aperta e di rigenerare, quindi, il corpo e lo spirito.
Allora, siete pronti a viaggiare gratis (o quasi)?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi