Come trattare un figlio preadolescente – 10 cose da fare e non fare
Come trattare un figlio preadoscente? Se fino a poco tempo fa si considerava l'adolescenza come diretta prosecuzione dell'infanzia, in tempi recenti psicologi ed educatori hanno effettuato un'ulteriore distinzione: esiste una fascia intermedia, che coincide grosso modo con il triennio della scuola media, che viene definita preadolescenza.
Possiamo dire che appare come l'età più ingrata in assoluto: non più bambini, ma non ancora del tutto avviati verso il mondo adulto, i figli diventano improvvisamente dei piccoli alieni, che i genitori spesso faticano a comprendere e a gestire nel modo migliore.
Ecco quindi alcuni consigli per loro, tratti da L'età dello Tsunami (De Agostini, 2017), di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, esperti di psicologia dell'età evolutiva, ricco di spunti per superare senza troppi stress questa fase così delicata della crescita.
1. Se vostro figlio vi racconta qualcosa che gli è capitato
Sì: ascoltatelo e appassionatevi al suo mondo.
No: non interrompetelo subito per esprimere la vostra opinione.
2. Se prende un brutto voto a scuola
Sì: pensate a quando capitava a voi e lasciate decantare la rabbia prima di dare consigli.
No: non lanciatevi subito in una sonora ramanzina.
3. Se porta un amico a casa
Sì: dimostratevi accoglienti ma discreti.
No: non parlate di qualità e difetti di vostro figlio con l'amico.
LEGGI ANCHE – La lettera di John Steinbeck al figlio sull’amore
4. Se ha una reazione aggressiva
Sì: abbassate il tono della voce e cercate di restare calmi.
No: evitate di rispondere con la stessa aggressività.
5. Se vi accorgete di aver sbagliato qualcosa
Sì: ammettete il vostro errore e cercate di rimediare.
No: non accampate scuse.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
6. Se vostro figlio vi chiede qualcosa di molto costoso
Sì: fategli capire il valore dell'attesa, se pensate di poter soddisfare la richiesta proponete di cercare l'offerta migliore.
No: non abituate i figli ad avere immediatamente ciò che desiderano.
7. Se scoprite messaggi volgari o prese in giro messe in rete
Sì: aiutate vostro figlio a capire come si sentirebbe al posto della persona che ha colpito.
No: se è la prima volta che succede, non esagerate con le scenate ma insegnategli le regole da rispettare.
8. Se vi chiede di uscire la sera con i compagni
Sì: verificate la situazione con i genitori degli amici.
No: non vietateglielo senza nemmeno aver verificato di cosa si tratta.
9. Se vostro figlio vi chiede di invitare un nuovo amico a casa nel weekend
Sì: chiedetegli come intende trascorrere il tempo, siate collaborativi ma non invadenti.
No: non fategli un terzo grado sull'invitato e non rifiutate con la scusa che siete troppo stanchi e impegnati.
LEGGI ANCHE – La straordinaria lettera di Francis Scott Fitzgerald a sua figlia
10. Se vi chiede di fare una cosa non adatta alla sua età
Sì: attenetevi sempre alle regole, mostrando che non le avete inventate voi (ad esempio, non si usa un videogioco vietato ai minori di 18 anni)
No: non esprimete giudizi negativi su altri genitori più permissivi di voi.
Sappiamo che non è facile trattare un figlio o una figlia preadolescente, che richiede un livello di attenzione molto alto visto anche il difficile contesto in cui ci troviamo a vivere. Quello che dovremmo fare è lasciarsi guidare dal buon senso e capire che un figlio e una figlia sono prima di tutto persone la cui autonomia va accompagnata e sostenuta, ma senza rinunciare al ruolo di genitore.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi