Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere online – 9 consigli utili

Come scrivere online – 9 consigli utiliScrivere online non è semplice come potrebbe sembrare. Certo, la possibilità di avere a disposizione i mezzi e lo spazio per farlo sembrerebbe un punto a favore di questa convinzione.

Ma davvero basta aprire un blog o un sito web per dire di saper scrivere online? Ovviamente, no. Ci sono delle tecniche ben precise da seguire che possono aiutare sia nella costruzione di articoli densi ma di facile lettura sia nella possibilità di coltivare nel tempo una solida comunità di lettori.

Qui di seguito, allora, troverai 9 consigli utili da seguire se stai pensando di o se hai iniziato a scrivere online.

 

LEGGI ANCHE – 4 consigli per costruire la tua comunità di lettori

 

1. Mostra la tua personalità. Più riesci a farlo, più chi ti legge mostrerà interesse verso di te. Questo, comunque, è vero anche se scrivi offline. Tieni sempre presente quello che i tuoi lettori potrebbero pensare leggendoti.

 

2. Concentrati su un punto forte, e inizia fin da subito a parlarne. Questo serve a catturare l’attenzione del lettore. Un’introduzione troppo lunga e lenta porterà i tuoi lettori ad abbandonare l’articolo.

 

LEGGI ANCHE – Come scrivere una lettera perfetta? Ecco le regole di Lewis Carroll

Come scrivere online – 9 consigli utili

3. Scrivi il più possibile nella forma attiva perché è molto più coinvolgente della forma passiva.

 

4. Sii concentrato, pensa a ciò che devi dire e dillo. Anche se può apparire ovvio, molti siti web e blog dimostrano che i loro autori non sempre riescono a rimanere concentrati su un argomento e finiscono col distrarre i lettori mescolando tra loro temi diversi.

 

5. Se stai parlando di un libro o di un prodotto, ricordati di spiegare con precisione ai tuoi lettori tutti i benefici che possono trarne leggendolo o acquistandolo.

 

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

 

6. Sii chiaro, non devi mostrare quanto sei bravo a usare parole complesse o espressioni complicate. Il tuo obiettivo è scrivere un articolo che sia leggibile a un numero ampio di lettori.

 

7. Informati. Se non conosci a fondo ciò di cui stai parlando il tuo articolo sembrerà una perdita di tempo al lettore.

 

LEGGI ANCHE – Come organizzare un blog tour di successo

Come scrivere online – 9 consigli utili

8. Sii conciso. L’attenzione delle persone cala velocemente durante la lettura online. Assicurati di non costringerle a una faticaccia. Se proprio devi scrivere un articolo lungo, pensa a come spezzarlo in paragrafi brevi, così il lettore potrà leggerlo più agevolmente.

 

9. Correggi. Nessun articolo è perfetto fin dalla prima versione. Mettilo da parte per uno o due giorni e ritornaci su con un occhio critico.

 

LEGGI ANCHE – Come costruire un sito web e un blog per promuovere i tuoi libri

 

Se pensi di applicare questi nostri consigli per scrivere i tuoi articoli online, facci sapere se anche per te hanno dato i frutti sperati.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.3 (3 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.