Come regalare un ebook per Natale
Natale è alle porte e, nella corsa ai regali, il tempo stringe sempre di più. Ma perché non regalare un ebook?
In fondo, le abitudini di lettura stanno cambiando con una certa rapidità, e anche il nostro Paese comincia a scoprire il mondo dei libri elettronici. Così, può essere questa l’occasione giusta per donare qualcosa di “sempreverde” anche se in una veste nuova, diversa, figlia della tecnologia.
Vogliamo segnalarvi alcuni modi per regalare un ebook per Natale. Corre l’obbligo di dire che non sempre è tutto rose e fiori, e in alcuni casi non è possibile regalare ebook in maniera diretta.
Andiamo insieme più nel dettaglio:
- IBS: lo store di IBS permette di regalare ebook con grande facilità; basterà cliccare, all’interno della scheda dell’ebook desiderato, su “Regala” e il sistema farà il resto, permettendovi di inserire anche un messaggio al destinatario e di programmare la data di recapito del regalo. Non è necessario che chi riceve il vostro ebook in regalo abbia un account IBS. Com’è ovvio, permettendo l’acquisto di ebook in formato ePub o PDF, in questo caso sono esclusi i dispositivi Kindle;
- Bookrepublic: anche la piattaforma tutta italiana dedicata agli ebook offre la possibilità di fare dono di un ebook. Per i meno smaliziati, è possibile consultare persino un tutorial su come fare. In molti casi, sarà possibile personalizzare l’ebook regalato con una dedica, un aforisma, una poesia o anche solo una frase. Il destinatario riceverà un messaggio di posta elettronica con i link per scaricare l’ebook;
- Ultima Books: la libreria online di Simplicissimus Book Farm dispone di molti titoli, tante offerte, con migliaia di ebook a prezzi ridotti e, in molti casi, la disponibilità di ebook sia in formato ePub che MOBI. Anche su Ultima Books è possibile regalare un ebook, selezionando l’opzione opportuna durante il checkout.
Due aspetti importanti e ai quali prestare attenzione quando regalerete un ebook sono la presenza o meno di DRM (Digital Rights Management), discusso sistema di tutela dei diritti d’autore nell’ambito dei contenuti digitali, oltre al formato dell’ebook che vi accingete a regalare. Non vorrete fare un regalo del quale il destinatario non potrà servirsi!
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
In alcuni casi, poi, regalare un ebook è un procedimento più complesso, oppure non è proprio possibile, almeno per il momento.
- KoboBooks: dallo store legato ai dispositivi Kobo non è possibile al momento regalare ebook. Una soluzione per questo Natale è acquistare una eGift Card, da 10, 25 o 50 €, con la quale darete al destinatario del vostro dono la possibilità di comprare ebook, riviste, fumetti e titoli per ragazzi;
- Google Play: su Google Play non è possibile regalare contenuti digitali, come spiegato anche nella Guida al servizio, mentre le Carte Regalo sono state rese disponibili da poco anche in Italia, presso rivenditori partner autorizzati, in tagli da 15, 25 o 50 €;
- Amazon: da amazon.it non è purtroppo disponibile una funzione apposita per regalare ebook. Anche in questo caso, la soluzione è affidarsi ai Buoni regalo. Oppure provare a regalare il vostro ebook da amazon.com, scegliendo l’opzione “Give as a gift”; con l’avvertenza che il vostro account Amazon, con tutta probabilità, non sarà collegato allo store di amazon.com, con la relativa necessità di modificare le impostazioni dell’account.
Qualunque sarà la soluzione scelta, qualsiasi testo vorrete far conoscere a un vostro caro, secondo noi regalare un ebook per Natale è un’ottima idea.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi