Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimentiPotenziare la propria scrittura è il desiderio di chiunque faccia di quest’attività il centro della sua vita professionale, o almeno di chiunque aspiri a farlo.

 

Non si tratta però di un obiettivo facile da raggiungere, anzi migliorare la propria scrittura richiede tempo ed energie, e un investimento di risorse fisiche e mentali che solo chi è davvero motivato è disposto a mettere in campo.

 

Qui di seguito forniamo 11 suggerimenti utili per potenziare la tua scrittura.

 

Suggerimento n. 1: Pianifica

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

È dura creare dei buoni contenuti senza un piano. Una tabella di marcia è senz’altro necessaria, come supporto per affrontare le curve e i tornanti che accompagnano qualsiasi avventura creativa.

Qualsiasi cosa decida di usare, un piano generale o un elenco dettagliato, assicurati di concederti il tempo sufficiente per preparare tutto il lavoro del giorno.

***

Suggerimento n. 2: Togli il disordine

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

Il disordine si presenta in due forme: fisico e mentale. Che si tratti di una scrivania disordinata o delle distrazioni dei social media, è il momento di eliminare le proverbiali ragnatele in modo da poterti dedicare al lavoro vero e proprio. Forse non te ne rendi conto, ma queste cose possono distruggere la tua creatività.

 

LEGGI ANCHE – Come migliorare la tua scrittura – 7 consigli utili

 

Suggerimento n.3: Trova un focus

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

Una delle cose che impedisce alla tua scrittura di volare è la mancanza di un focus preciso. Ogni volta che ti siedi per scrivere, poniti queste quattro domande:

  • Per chi è?
  • Chi voglio aiutare o ispirare? (Quale problema voglio risolvere?)
  • Come ci si sentirà dopo la lettura?
  • Cosa farà il lettore dopo?

***

Suggerimento n. 4: Dormi abbastanza

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

In genere gli scrittori sono portati a dormire poco, convinti che serva a poco. Non è inusuale infatti che molti scrittori confidano di lavorare fino a oltre la mezzanotte ma la verità è che la mancanza di sonno ostacolerà la tua scrittura e i benefici saranno sicuramente inferiori rispetto a quelli che guadagni sottraendo qualche ora al sonno.

 

LEGGI ANCHE – Come migliorare la creatività – 7 consigli utili

 

Suggerimento n. 5: Fa’ attività fisica

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

I migliori creatori di contenuti non stanno sempre seduti alla scrivania per tutto il giorno. Anzi, spesso vi si allontano per fare una bella sudata. Restare attivi non solo aumenta la tua resistenza fisica, ma migliora anche la tua salute mentale, permettendoti di massimizzare la tua creatività. Se vuoi che la tua scrittura brilli, forse è arrivato il momento di iscriverti in palestra.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Suggerimento n.6: Sviluppa una solida abitudine di scrittura

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

Scrivere in maniera sporadica raramente aiutata a produrre qualcosa di spettacolare. Sicuramente lo avrai già sentito, ma è bene ripeterlo: se vuoi migliorare, devi fare pratica. Con costanza. Anche se sono per poche centinaia di parole al giorno, sviluppa una buona abitudine di scrittura. Questo ti aiuterà a pulire la tua voce.

 

LEGGI ANCHE – Come scrivere il tuo primo romanzo – 5 cose da fare

 

Suggerimento n. 7: Taglia le banalità

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

Viviamo in un mondo sempre impegnato. Ovunque c’è tanta confusione e competitività, e se vuoi emergere devi apprendere l’arte di essere breve. Taglia tutto ciò che non è necessario e vai diritto al punto.

***

Suggerimento n. 8: Sii semplice

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

Spesso crediamo che tutto ciò che è complicato sia meglio, ma è una bugia, e il risultato spesso somiglia a una matassa di lana aggrovigliata. Ricordi la questione del focus? Alla fine le idee che vincono sono quelle più semplici e ben eseguite.

 

LEGGI ANCHE – Perché schematizzare il tuo romanzo durante la revisione

 

Suggerimento n. 9: Sii consapevole della tua atmosfera

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

È importante essere in sintonia con la tua atmosfera: se ci sono dei blocchi che potrebbero ostacolare il tuo lavoro, trova il modo di eliminarli.

***

Suggerimento n. 10: Leggi

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

Uno dei segreti per diventare un buon scrittore è di essere un lettore vorace. Sii un consumatore di contenuti di qualità. Se sei un blogger, leggi altri blog. Esplora. Espandi le tue conoscenze e questo trasformerà la tua scrittura.

 

LEGGI ANCHE – Come scrivere online – 9 consigli utili

 

Suggerimento n. 11: Concediti di essere imperfetto

Come potenziare la tua scrittura – 11 suggerimenti

Il perfezionismo uccide la creatività. A tutti i creativi capita spesso di chiedere troppo a sé stessi, a tal punto da finire col sentirsi in colpa per non essere in grado di realizzarlo. In queste circostanze è facile diventare esausti, sentirsi frustrati e scoraggiati. Concedendoti la possibilità di essere imperfetto, stai creando una solida opportunità per migliorare i tuoi lavori e la tua scrittura.

LEGGI ANCHE – Tutte le nostre Lezioni di Scrittura Creativa

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (8 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.