Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolinoPerseverare, insistere senza demordere nel perseguimento dei propri obiettivi è sicuramente una dote, anzi forse è la dote più importante perché se ci si arrende al primo ostacolo l’unica cosa certa è che non si riuscirà mai a concretizzare i risultati che si desidera.

È questa lezione che ci insegnano i due protagonisti di La cosa più grandiosa, edito in Italia da Erickson nella traduzione di Flavia Barelli.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

Il libro, scritto e illustrato da Ashley Spires, ci racconta la storia di una bambina che decide di costruire un oggetto che sia la cosa più grandiosa mai realizzata. Si mette subito all’opera insieme al suo cagnolino che le farà da assistente, e dopo vari tentativi realizzata una serie di oggetti, ma nessuno risponde al suo progetto iniziale, anche perché nessuno funziona.

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino

 

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino

 

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino

A questo punto abbandona momentaneamente l’impresa per fare una passeggiata rigenerante con il suo fido compagno e al ritorno ha una sorta di illuminazione:

«Ci sono pezzi delle cose SBAGLIATE che sono piuttosto GIUSTI.

Le viti in una, la forma di un’altra, la distanza tra il sedile e le ruote in quella dopo.

Ci sono un sacco di parti che le piacciono!»

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino

E solo allora si rimette a lavoro fino a quando non riesce nell’intento di costruire la cosa più grandiosa di sempre.


Per la prima foto, copyright: MI PHAM.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.