Come insegnare la perseveranza ai bambini. La storia di una bambina e del suo cagnolino
Perseverare, insistere senza demordere nel perseguimento dei propri obiettivi è sicuramente una dote, anzi forse è la dote più importante perché se ci si arrende al primo ostacolo l’unica cosa certa è che non si riuscirà mai a concretizzare i risultati che si desidera.
È questa lezione che ci insegnano i due protagonisti di La cosa più grandiosa, edito in Italia da Erickson nella traduzione di Flavia Barelli.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
Il libro, scritto e illustrato da Ashley Spires, ci racconta la storia di una bambina che decide di costruire un oggetto che sia la cosa più grandiosa mai realizzata. Si mette subito all’opera insieme al suo cagnolino che le farà da assistente, e dopo vari tentativi realizzata una serie di oggetti, ma nessuno risponde al suo progetto iniziale, anche perché nessuno funziona.
A questo punto abbandona momentaneamente l’impresa per fare una passeggiata rigenerante con il suo fido compagno e al ritorno ha una sorta di illuminazione:
«Ci sono pezzi delle cose SBAGLIATE che sono piuttosto GIUSTI.
Le viti in una, la forma di un’altra, la distanza tra il sedile e le ruote in quella dopo.
Ci sono un sacco di parti che le piacciono!»
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
E solo allora si rimette a lavoro fino a quando non riesce nell’intento di costruire la cosa più grandiosa di sempre.
Per la prima foto, copyright: MI PHAM.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi