Come fare per trovare il piacere della lettura - 4
Sunset Limited di Cormac McCarthy
BIANCO Non sa che cosa offrire a uno che sta per prendere il Limited.
NERO Appunto. Sento che in pratica la trattativa è finita.
BIANCO Forse è così. Ha mai avuto a che fare con dei suicidi?
NERO No. Tu sei il primo. Questi tossici e crackomani, non c’è niente di più lontano dal suicidio. Non capirebbero neanche di cosa stai parlando. Si svegliano tutte le mattine nel dolore. Un dolore atroce. Ma non se ne vanno al deposito della metro. Adesso mi dirai, grazie tante, loro ce l’hanno qualcosa che gli fa passare il dolore. Devono solo sbattersi un po’ in giro e procurarselo. E non ti posso dare torto. Ma la domanda rimane. Che cos’è esattamente questo dolore che porta i pendolari a infilarsi un bel cappotto di legno? Di che tipo di dolore stiamo parlando? Secondo me, se fosse il dolore per una perdita a portare la gente al suicidio, anche solo seppellirli tutti quanti prima che scende il sole sarebbe un lavoro a tempo pieno. E allora torno sempre alla stessa domanda. Se non è quello che uno ha perso a dare questa sofferenza insopportabile, allora forse è quello che uno non perderà mai. È quello che preferirebbe morire, piuttosto di mollare.
BIANCO Ma se uno muore, lo molla eccome.
NERO Eh no. Se uno muore, non c’è più e basta.
BIANCO Be’. Io non so che dirle. La decisione di lasciare tutto è il punto dove finalmente sono arrivato. Mi ci è voluto tanto per arrivarci e se c’è una cosa che sarei del tutto restio a mollare è questa.
NERO Che in altre parole vuol dire?
BIANCO L’unica cosa che non voglio mollare è l’idea di mollare. Mi aspetto che sia quella a portarmi a destinazione. Dipendo da quella. Le cose in cui credevo erano molto fragili. Come le ho detto. Non resteranno al mondo per molto tempo, e io nemmeno. Ma non credo sia questo il vero motivo della mia decisione. Secondo me è qualcosa di molto più profondo. Alle perdite ci si può abituare. Non c’è alternativa. Per dire, a lei piace la musica, no?
NERO Sissignore.
BIANCO Chi è il più grande compositore che conosce?
NERO John Coltrane. Di gran lunga.
BIANCO Secondo lei la sua musica durerà in eterno?
NERO Oddio. L’eternità è lunga, professore. Devo per forza dirti di no. Non durerà in eterno.
BIANCO Ma questo non le fa perdere tutto il suo valore, no?
NERO No, infatti.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi