Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Come fare gli auguri di buon compleanno a tua moglie – L’esempio di Mark Twain

Come fare gli auguri di buon compleanno a tua moglie – L’esempio di Mark TwainFare gli auguri di buon compleanno alla propria moglie non è certo facile, anzi diciamo pure che può essere un’attività molto complessa, soprattutto se siamo vicini a un traguardo tondo come possono essere i trent’anni, i quaranta, i cinquanta e su fino ai sessanta e settanta.

Il rischio è infatti quello di trasformare l’anniversario di nascita della nostra compagna di vita in un momento di contrasto a causa di una gaffe, di una caduta di stile o di un augurio troppo formale.

 

Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di Editing

 

Meglio allora farsi aiutare da uno scrittore che si è trovato nella stessa situazione e può fornire qualche spunto per fare gli auguri di buon compleanno a vostra moglie mostrandole non solo il vostro amore ma anche la consapevolezza di un sentimento che cresce con il passare degli anni.

Il 27 novembre del 1875, il grande Samuel Clemens, noto come Mark Twain, scrisse una lettera d’amore a Olivia, che era sua moglie da quasi sei anni, in occasione del trentesimo compleanno della donna.

 

LEGGI ANCHE – L’unico filmato di Mark Twain

 

Vediamo dunque quali parole Mark Twain usò per fare gli auguri di buon compleanno a sua moglie.

 

Hartford, 27 novembre 1875

Cara Olivia,

sono passati sei anni da quando ho ottenuto il mio primo grande successo e ho vinto te, e trent’anni sono trascorsi da quando la provvidenza ha iniziato a preparare questo felice successo facendoti nascere.

Ogni giorno che viviamo insieme rafforza la mia fiducia nel fatto che non potremo mai provare un desiderio di vivere separati che sia superiore al rimpianto, che possiamo solo immaginare, di non esserci mai uniti. Oggi, piccola mia, mi sei più cara di quanto non lo fossi nell’ultimo anniversario della tua nascita; all’epoca mi eri più cara di quanto non lo fossi un anno prima. Mi sei diventata sempre più cara dal primo di questi anniversari. E non ho alcun dubbio che continuerà così fino alla fine.

 

LEGGI ANCHE – I consigli di Mark Twain alle bambine

Come fare gli auguri di buon compleanno a tua moglie – L’esempio di Mark Twain

Attendiamo con ansia i prossimi anniversari, con la loro età e i loro capelli grigi senza paura e senza depressione, confidando e credendo che l'amore che ci portiamo l'un l'altra sarà sufficiente a renderli benedetti.

Quindi, con grande affetto per te e per i nostri bambini, accolgo questo giorno che ti porta una grazia e una dignità matronali di tre decenni!

Per sempre tuo,

S.L.C.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

Che ne dite allora? Perché, pur cambiando alcuni passaggi per renderli più vicini alla vostra realtà famigliare, non vi lasciate ispirare da Mark Twain per fare gli auguri di buon compleanno alla vostra cara moglie?


Per la prima foto, copyright: Alona Alona su Unsplash.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.