Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come costruire un io narrante davvero coinvolgente

Come costruire un io narrante davvero coinvolgenteLa narrazione in prima persona è tra le tecniche narrative più usate, in alcuni casi però non sempre viene adoperata in modo ottimale.

 

Anzi alcuni (aspiranti) scrittori, pensando che sia una tecnica molto facile, tendono a commettere spesso errori grossolani.

 

Vediamo dunque da vicino cinque accorgimenti da seguire per costruire un io narrante che sia al tempo stesso funzionale alla narrazione e coinvolgente per il lettore.

 

 

1. Il modo in cui il narratore parla rivela il suo carattere

Come costruire un io narrante davvero coinvolgente

Quando usi un narratore in prima persona, ricorda: la prospettiva, il punto di vista è tutto. Arricchisci la narrazione con parole che rivelano la personalità del narratore e ovviamente il suo punto di vista unico rispetto a quello degli altri personaggi.

Per trasmettere al lettore la personalità dell’io narrante, usa dispositivi come:

  • Registro: il tono del tuo narratore è formale, oppure ricco di espressioni dialettali? In che modo questo riflette l’età e il contesto di provenienza del narratore?
  • Scelta delle parole: Mark Twain scrive: «Il carattere di un uomo si deduce dagli aggettivi che di solito usa in una conversazione». Il tuo narratore usa parole positive o perlopiù negative per descrivere persone e luoghi? Cosa ci rivelano di lui queste sue scelte?
  • Struttura delle frasi: anche questo può essere una spia per evidenziare qualcosa. Un narratore che parla usando frasi semplici e brevi potrebbe essere una persona che ama parlar chiaro e andare subito al sodo. Al contrario un narratore che usa frasi molto lunghe o veri e propri giri di parole potrebbe far pensare a una persona eccessivamente concentrata sui suoi pensieri.
  • Linguaggio del corpo e gesti: quando costruisci il tuo “io narrante” ricorda di includere i suoi gesti o movimenti abituali (ad esempio, toccarsi spesso i capelli con la mano destra).

 

Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di Editing

 

2. Elimina le parole inutili

Come costruire un io narrante davvero coinvolgente

Nella narrazione in prima persona, spesso ci si sofferma troppo su ciò che il narratore vede o su ciò di cui fa esperienza diretta. Parole o espressioni come “Ho visto che…” andrebbero eliminate il più possibile da una scena perché altrimenti si resta troppo concentrati sul narratore e il lettore finirebbe col sentirsi escluso, non partecipe.

Leggi questa frase:

«Ho visto che la porta era rimasta socchiusa e al solo pensiero di cosa potesse esserci dietro avevo paura, specialmente quando ho visto qualcosa di scuro e umido che sembrava stesse lentamente scivolando sotto di essa.»

 

Ora questa:

«La porta era rimasta socchiusa. Rabbrividii quando notai qualcosa di scuro e umido che sembrava fuoriuscire da sotto.»

 

Nella seconda frase vediamo immediatamente la porta, non il narratore che vede la porta. Riusciamo a osservare la scena direttamente con gli occhi del narratore e questo ci fa sentire al suo fianco in quel momento.

***

3. L’io narrante può confidarsi con il lettore

Come costruire un io narrante davvero coinvolgente

Ci sono molti casi di narrazione in prima persona in cui l’io narrante si rivolge direttamente al lettore. Ad esempio in Jane Eyre, quando la protagonista del romanzo di Charlotte Brontë afferma: «Mio lettore, l’ho sposato.»

 

Non è però necessario rompere il muro che separa il narratore dal lettore. Si può optare anche per una soluzione diversa e più sottile che fa leva su una serie di confessioni e ammissioni. Tieni conto però che queste devo essere utili alla narrazione e al lettore:

  • Rivelando informazioni chiave sulla personalità dei personaggi, sui loro valori e punti di vista, contribuendo a rendere ogni personaggio più interessante.
  • Creando empatia e connessione emotiva: il lettore potrebbe sentirsi vicino a un personaggio che sta vivendo una situazione particolarmente difficile.

 

Quindi, anche senza rivolgersi direttamente al “mio caro lettore”, il narratore in prima persona può comunque fornire al lettore informazioni preziose e rilevanti per lo svolgimento della trama e/o per costruire delle connessioni emotive con i personaggi.

***

4. Usa la prospettiva “limitata” dell’io narrante per aumentare la tensione

Come costruire un io narrante davvero coinvolgente

La prospettiva, il punto di vista nella narrazione in prima persona è tutto. Un narratore in prima persona, a differenza di un narratore onnisciente che conosce tutto dei pensieri e della vita interiore dei personaggi, possiede informazioni e conoscenze limitate. Deve usare questo suo punto di vista parziale per comprendere gli eventi. Questo apre una serie di interessanti possibilità per lo sviluppo della storia. Ad esempio, puoi rivelare in un capitolo in che modo un personaggio interpreta gli eventi dal suo punto di vista, e poi mostrare come gli stessi eventi sono visti e interpretati da un altro personaggio.

Questa caratteristica dell’io narrante, cioè il poter contare su un punto di vista limitato, permette di far leva su quell’insieme di ombre e incertezze che aumentano la tensione della storia.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

5. Non usare sempre e solo il pronome “io”

Come costruire un io narrante davvero coinvolgente

Un punto debole della narrazione in prima persona è che spesso chi la utilizza tende a optare per uno stile monotono facendo iniziare tutte le frasi con il pronome “io” o con il verbo alla prima persona singolare.

Ad esempio:

«Sento un colpo alla porta. Penso sia il vento ma un altro colpo più forte mi spinge ad alzarmi. Mi dirigo verso la porta, la apro, ma non c’è nessuno.»

 

Ora paragonala a questa:

«Un colpo alla porta. Forse è il vento… no, eccolo di nuovo (questa volta devo alzarmi). Sono preoccupato quando vado ad aprire. Ma non c’è nessuno.»

 

Confronta i due esempi. Nel secondo caso entriamo direttamente nella testa del personaggio/narratore. Vediamo l’evoluzione dei suoi pensieri e dubbi, è come se noi stessimo provando le stesse sensazioni anche se stiamo solo leggendo.

Leggi tutte le Lezioni di scrittura creativa

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.