Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come comprare libri vintage? Ci pensa IBS.it

Come comprare libri vintage? Ci pensa IBS.itComprare libri vintage è forse il sogno di tutti gli amanti dei libri.

Anche perché il fascino di edizioni antiche o comunque d’annata riesce a conquistare non solo i collezionisti ma anche semplici bibliofili.

Proprio spinta da questa convinzione, IBS.it ha deciso di raccogliere in un’unica piattaforma l’offerta delle librerie specializzate nel settore e le ha messe a sistema redendo facilmente accessibile a tutti un vero e proprio testo. In questo modo, una delle principali librerie online italiane ha anche creato un catalogo interamente dedicato ai libri vintage con oltre 500 mila volumi disponibili al momento.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

Il catalogo sarà presentato domenica 11 marzo alle ore 16.00, nell’arena del Digital Cafè, durante Tempo di Libri a Milano. L’evento dal titolo Non sei invecchiato per niente! Storie di libri che portano bene gli anni è finalizzato a raccontare un trend tutto nuovo come quello che unisce “vintage e digitale”.

All’evento parteciperanno Elisa Bincoletto e Annarita Iozzino (IBS:it) con Silvio Fiechter (Libraccio) e Marco Sini (Libreria Piani) moderati dal giornalista Daniele Bresciani per rendere noto cosa accade dietro le quinte di un e-commerce come IBS.it, capace di portare questa nicchia di mercato da offline a online facendo così la gioia di bibliofili e appassionati a caccia di rarità.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Insomma chi vuole comprare libri vintage può contare su un altro canale e su un’ampia offerta.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.