Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo

Classifica dei libri più vendutiLa classifica dei libri più venduti di tutti i tempi trova d’accordo diverse fonti (guardate anche la classifica dei libri più letti di sempre nel mondo), anche se è normale che in casi come questo qualche posizione risulti diversa da analista ad analista; qui prenderemo in considerazione il lavoro di ranker.com, che è uno dei più recenti, sottolineando una raccomandazione fatta dallo stesso sito: nella classifica sono stati inseriti soltanto i libri le cui edizioni (e i relativi dati di vendita) sono facilmente individuabili ed esclusi testi di grandissima diffusione, come la Bibbia e il Corano; il risultato è comunque buono, e, per fortuna, la classifica pare molto eterogenea (un po’ come il quadro che tempo fa abbiamo tracciato sulle abitudini dei lettori italiani).

Vediamo le prime dieci posizioni:

  1. A Tale of Two Cities di Charles Dickens – 200 milioni;
  2. The Lord of the Rings di J.R.R Tolkiern – 150 milioni;
  3. The Hobbit di J.R.R. Tolkien – 100 milioni;
  4. Dream of the Red Chamber di Cao Xueqin – 100 milioni;
  5. And Then There Were None di Agatha Christie – 100 milioni;
  6. The Lion, the Witch and the Wardrobe di C.S. Lewis – 85 milioni;
  7. She: A History of Adventure di H. Rider Haggard – 83 milioni;
  8. The Little Prince di Antoine de Saint-Exupéry – 80 milioni;
  9. The Da Vinci Code di Dan Brown – 80 milioni;
  10. The Catcher in the Rye di J.D. Salinger – 65 milioni.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Nella top ten fanno la loro imperdibile comparsa testi che è impossibile non conoscere, anche solo per sentito dire: sorprende l’assenza di Harry Potter (che è fermo alla ventunesima posizione), visto il successo ottenuto dalla trasposizione cinematografica con Daniel Radcliffe.

Vi consigliamo, in conclusione, di leggere questa classifica, incrociando i dati con quella dei libri più letti: ne uscirebbe senz’altro una bella analisi. Per vedere tutti e cento i libri, seguite questo link a ranker.com. Vi ha colpito la classifica dei libri più venduti nella storia?

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (8 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.