Cinque libri che raccontano Kurt Cobain e i Nirvana
Oggi vi vogliamo consigliare cinque libri su Kurt Cobain e i Nirvana, per un motivo molto semplice: la vedova del cantante, Courtney Love, ha rivelato in un'intervista che entro il 2015 dovrebbero partire le riprese di un film sul marito. Si tratterà di un vero e proprio biopic, a cui la Love collaborerà insieme ai due membri superstiti, Krist Novoselic e Dave Grohl, e alla figlia avuta da Cobain, Frances Bean. Quindi, quale migliore occasione per prepararsi all'opera cinematografica se non con un buon libro, ottimo per studiare meglio la storia del gruppo e del suo carismatico leader.
- Diari (Mondadori, 2004): della breve vita di Cobain ci restano i suoi appunti, decine di annotazioni su quaderni e diari, riflessioni sul successo e la notorietà, sulla musica e il rapporto con l'industria discografica. Dopo la morte di Kurt vennero ritrovati circa venti taccuini, a lungo conservati in una cassaforte, per venire poi riportati alla luce e pubblicati in questo volume, dove sono riproposti anche alcuni disegni del leader dei Nirvana.
- Cobain (Giunti, 2011): all'indomani del suicidio di Cobain, «Rolling Stone» decise di pubblicare uno speciale dedicato a questo artista. Durante le fasi di lavorazione del testo, il progetto iniziale venne ampliato e vennero inclusi il primo articolo del magazine dedicato ai Nirvana, le recensioni dei dischi, i reportage degli spettacoli e l'ultima intervista rilasciata da Cobain e una da Courtney Love, intervistata proprio durante un tour del gruppo.
- Come as you are. La storia vera di Michael Azerrad (Arcana, 2000): la storia vera dei Nirvana raccontata in un volume che prende il titolo da una famosissima canzone della band. Un'esperienza professionale e di vita narrata tramite decine di interviste ai membri del gruppo, ai parenti, agli amici e ai colleghi. Un libro che considera anche il difficile rapporto con la fama, le pressioni a cui i tre vennero sottoposti, l'uso di droghe, le liti e gli eventi che anticiparono di qualche tempo il drammatico suicidio di Cobain.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- Nevermind di Tuono Pettinato (Rizzoli Lizard, 2014): a vent'anni dalla morte di Kurt, Rizzoli ha proposto una graphic novel, Nevermind (che è anche il titolo di un famoso album del '91 dei Nirvana), di Tuono Pettinato, nome d'arte di Andrea Paggiaro, classe 1976, una delle firme più note del fumetto italiano. Nel libro non vengono raccontate solo le fragilità emotive che porteranno Cobain alla dipendenza dall'eroina e a spararsi un colpo di fucile: Kurt era anche un bambino intelligente e iperattivo, segnato dal divorzio dei suoi genitori; poi un adolescente complicato, deciso ad andarsene da un luogo che uccide i sogni. Infine, un musicista talentuoso, che vive con difficoltà il ruolo della rockstar.
- Le canzoni dei Nirvana di Giulio Nannini (Editori Riuniti, 2004): un libro che analizza, pezzo per pezzo, ogni canzone dei Nirvana, cogliendone le tematiche di base e i messaggi universali che hanno colpito il cuore del pubblico, decretando il successo mondiale del gruppo. L'obiettivo del volume è di ricostruire il percorso artistico della band, grazie alla sua produzione musicale e a un'analisi approfondita dei suoi testi.
Ecco cinque libri su Kurt Cobain e i Nirvana, perfetti per tutti quelli che vogliono approfondire un po' l'argomento in vista del biopic.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi