Cinque giorni tra libri, arte e viaggi
Prosegue il nostro tour tra gli eventi culturali che provano a rendere meno torrida la caldissima e afosa estate del nostro paese. E oggi, dopo essere stati a Roma la scorsa settimana, ci trasferiamo in Toscana, e precisamente a Cortona, dove si svolgerà il Cortona Mix Festival.
Giunto alla sesta edizione, il festival targato 2017 propone un programma che si articola tra letteratura e musica, cinema e teatro, fotografia e danza, in un mix di eventi che dunque abbracciano arti diverse a completare un’offerta per tutti i gusti.
Promosso dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival (composto da Comune di Cortona, Gruppo Feltrinelli, Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi eOfficine della Cultura) in collaborazione con Regione Toscana eCamera di Commercio di Arezzo, la manifestazione avrà luogo da mercoledì 19 a domenica 23 luglio, riproponendo tutti i suoi ingredienti più caratteristici: dalla contaminazione tra i linguaggi all'ambientazione nei luoghi più suggestivi di Cortona, come Piazza Signorelli, Teatro Signorelli, il Centro Sant'Agostino ela Fortezza del Girifalco.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Tra gli ospiti spiccano alcuni nomi importanti della cultura contemporanea internazionale, dallo scrittore Hanif Kureishi alla band punk rock irlandese dei Boomtown Rats, il gruppo di Bob Gedolf, che è ritornato a suonare insieme dopo trent’anni.
A ripercorrere la sua carriera, dirigendo l’Orchestra della Toscana, ci sarà Nicola Piovani, mentre il Presidente del Senato Pietro Grasso ricorderà Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 25 anni dalla loro scomparsa. Mentre saranno i Baustelle a rappresentare la musica italiana.
E per gli amanti della lettura e della letteratura? Al Cortona Mix Festival non mancheranno gli scrittori da Sveva Casati Modignani a Diego De Silva, passando per Antonio Dikele Distefano, Marcello Fois, Federica Manzon, Michela Marzano, Daniela Mattalia e Caterina Soffici.
A caratterizzare il Festival, come già per le edizioni precedenti, è la simbiosi tra i singoli eventi e il contesto che li ospita: «le vie e le piazze di Cortona – promettono gli organizzatori – si faranno teatro di danze e poesie itineranti (Secret Pieces), mentre la Fortezza del Girifalco sarà la cornice ideale per rilassarsi con le sedute Yoga Mix e per divertirsi nella festa del 23 luglio».
Piazza Signorelli invece diventerà una grande pista da ballo popolare per le tarantelle di Ambrogio Sparagna, ma saprà trasformarsi in un vero e propriosalotto jazz per il nuovo progetto artistico di Max Weinberg, quest'anno alle prese con un'antologia di standard riproposti assieme alla Siena Jazz University, a Marina Rei e a Jill Hennessy. Sarà il Teatro Signorelli, con il suo grande schermo, a permettere la proiezione dei migliori documentari e film della stagione, proposti nella sezione Visions.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
E i viaggi? Niente paura, a Cortona ci sarà anche una sequenza di appunti di viaggi senza confini geografici, dai paesaggi del territorio cortonese, negli scatti di Gianni Brunacci al patrimonio italiano “indagato” da Giuliano Volpe, all'inchiesta sul nostro modo di essere turisti nel XXI secolo di Marco d'Eramo e Vittoria De Grazia.
Insomma, cinque giorni per godere di un mix di arti che si preannuncia perfetto.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi