Chi sono gli scrittori inglesi più ricchi?
Nella lista degli scrittori inglesi più ricchi troviamo al primo posto Julia Donaldson, la creatrice di The Gruffalo, seguita da David Walliams e J.K. Rowling. La quarta posizione spetta a Joel Morris e a Jason Hazeley, mentre la quinta è occupata da Jamie Oliver, con il suo libro di ricette di piatti salutari, Everyday Super Food.
Questi autori non solo occupano le prime cinque posizioni in questa specifica top five, ma anche una parte importantissima all'interno dell'intero mercato editoriale inglese. Nicola Solomon, chief executive della Society of Authors, ha evidenziato la necessità, da parte degli editori, di proporre testi compatibili con le esigenze e i gusti del pubblico: in questo modo, però, nelle librerie fisiche e in quelle online vengono venduti sempre gli stessi libri, spesso associati a personaggi famosi (come nel caso di Oliver). L'attenzione è concentrata sui best seller, a discapito dell'intera proposta di titoli, pubblicati in un determinato periodo di tempo.
Secondo Salomon, la responsabilità per una nuova concezione del mercato editoriale dev'essere non solo dell'editore, ma anche di chi organizza i festival letterari, con l'inserimento nei programmi sia di nomi illustri del panorama letterario sia di autori meno noti. Inoltre, anche il lettore può fare la sua parte, scegliendo le sue letture fra i testi tradotti da altre lingue e, quindi, autori che provengono da realtà culturali diverse.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Ma, tornando ai nostri cinque scrittori citati in apertura, Donaldson è colei che ha dato vita al mostro marrone di The Gruffalo (le illustrazioni sono a cura di Axel Scheffler), creatura amata e seguita da tantissimi bambini in tutto il mondo. David Williams è a sua volta un autore per l'infanzia, mentre J.K. Rowling non ha bisogno di molte presentazioni (è la “mamma” di Harry Potter).
Joel Morris e Jason Hazeley hanno scritto, in coppia, una serie di libri, oltre ad aver curato i testi di molti show televisivi britannici. Infine, Jamie Oliver è un cuoco e conduttore televisivo molto noto anche nel nostro Paese: oltre ai suoi programmi di cucina (incentrati sui menù da preparare in trenta minuti o in un quarto d'ora, sul comfort food, sui piatti tradizionali italiani ecc...), Oliver ha pubblicato anche una serie piuttosto lunga di libri di ricette, molti dei quali editi in Italia dalla casa editrice TEA.
Insomma, i genitori potrebbero trovare un'utile “alleata” in Julia Donaldson, mentre gli amanti della buona cucina in Jamie Oliver, due autori che, oltre a essere particolarmente amati dal grande pubblico, grazie alle loro pubblicazioni rientrano a pieno titolo tra gli scrittori inglesi più ricchi del momento.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi