Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Cento libri da leggere assolutamente nella vita, una classifica da divorare

Libri da leggere assolutamente nella vitaCento libri da leggere assolutamente? Vi sembra azzardato? Quali sono i 100 libri da leggere almeno una volta nella vita? Non è facile dare una risposta a una domanda così semplice solo in apparenza, perché, per quanto gli esordienti trovino difficoltà a imporsi nel complesso mercato editoriale, in tutto il mondo vengono pubblicati annualmente migliaia e migliaia di libri; quali criteri bisognerebbe perciò seguire per proporre una lista che sia verosimile e abbracci la produzione principale dei Paesi culturalmente più rilevanti?

La redazione della BBC ha risolto la questione nel 2003, proponendo una classifica solo dopo aver chiesto ai suoi lettori di comunicare il proprio libro preferito: sono arrivati all’epoca ben 750mila voti, che hanno decretato la vittoria del ciclo Il Signore degli Anelli di JRR Tolkien su Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen; due titoli che, pur essendo stati scelti dal lettore (piuttosto influenzabile – come si sa – dal marketing e da molte altre variabili), non hanno niente da invidiare al resto dei libri presenti nella classifica.

Che ci risulti, da allora non è mai stato fatto un sondaggio che abbia avuto così tanto riscontro presso il pubblico – così come non sono state ancora aggiornate le classifiche dei libri più letti e più venduti al mondo –; ecco perché non potevamo mancare di condividere con voi la seguente lista dei cento libri da leggere almeno una volta della vita:

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

  1. The Lord of the Rings, JRR Tolkien
  2. Pride and Prejudice, Jane Austen
  3. His Dark Materials, Philip Pullman
  4. The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, Douglas Adams
  5. Harry Potter and the Goblet of Fire, JK Rowling
  6. To Kill a Mockingbird, Harper Lee
  7. Winnie the Pooh, AA Milne
  8. Nineteen Eighty-Four, George Orwell
  9. The Lion, the Witch and the Wardrobe, CS Lewis
  10. Jane Eyre, Charlotte Brontë
  11. Catch-22, Joseph Heller
  12. Wuthering Heights, Emily Brontë
  13. Birdsong, Sebastian Faulks
  14. Rebecca, Daphne du Maurier
  15. The Catcher in the Rye, JD Salinger
  16. The Wind in the Willows, Kenneth Grahame
  17. Great Expectations, Charles Dickens
  18. Little Women, Louisa May Alcott
  19. Captain Corelli's Mandolin, Louis de Bernieres
  20. War and Peace, Leo Tolstoy
  21. Gone with the Wind, Margaret Mitchell
  22. Harry Potter And The Philosopher's Stone, JK Rowling
  23. Harry Potter And The Chamber Of Secrets, JK Rowling
  24. Harry Potter And The Prisoner Of Azkaban, JK Rowling
  25. The Hobbit, JRR Tolkien
  26. Tess Of The D'Urbervilles, Thomas Hardy
  27. Middlemarch, George Eliot
  28. A Prayer For Owen Meany, John Irving
  29. The Grapes Of Wrath, John Steinbeck
  30. Alice's Adventures In Wonderland, Lewis Carroll
  31. The Story Of Tracy Beaker, Jacqueline Wilson
  32. One Hundred Years Of Solitude, Gabriel García Márquez
  33. The Pillars Of The Earth, Ken Follett
  34. David Copperfield, Charles Dickens
  35. Charlie And The Chocolate Factory, Roald Dahl
  36. Treasure Island, Robert Louis Stevenson
  37. A Town Like Alice, Nevil Shute
  38. Persuasion, Jane Austen
  39. Dune, Frank Herbert
  40. Emma, Jane Austen
  41. Anne Of Green Gables, LM Montgomery
  42. Watership Down, Richard Adams
  43. The Great Gatsby, F Scott Fitzgerald
  44. The Count Of Monte Cristo, Alexandre Dumas
  45. Brideshead Revisited, Evelyn Waugh
  46. Animal Farm, George Orwell
  47. A Christmas Carol, Charles Dickens
  48. Far From The Madding Crowd, Thomas Hardy
  49. Goodnight Mister Tom, Michelle Magorian
  50. The Shell Seekers, Rosamunde Pilcher
  51. The Secret Garden, Frances Hodgson Burnett
  52. Of Mice And Men, John Steinbeck
  53. The Stand, Stephen King
  54. Anna Karenina, Leo Tolstoy
  55. A Suitable Boy, Vikram Seth
  56. The BFG, Roald Dahl
  57. Swallows And Amazons, Arthur Ransome
  58. Black Beauty, Anna Sewell
  59. Artemis Fowl, Eoin Colfer
  60. Crime And Punishment, Fyodor Dostoyevsky
  61. Noughts And Crosses, Malorie Blackman
  62. Memoirs Of A Geisha, Arthur Golden
  63. A Tale Of Two Cities, Charles Dickens
  64. The Thorn Birds, Colleen McCollough
  65. Mort, Terry Pratchett
  66. The Magic Faraway Tree, Enid Blyton
  67. The Magus, John Fowles
  68. Good Omens, Terry Pratchett and Neil Gaiman
  69. Guards! Guards!, Terry Pratchett
  70. Lord Of The Flies, William Golding
  71. Perfume, Patrick Süskind
  72. The Ragged Trousered Philanthropists, Robert Tressell
  73. Night Watch, Terry Pratchett
  74. Matilda, Roald Dahl
  75. Bridget Jones's Diary, Helen Fielding
  76. The Secret History, Donna Tartt
  77. The Woman In White, Wilkie Collins
  78. Ulysses, James Joyce
  79. Bleak House, Charles Dickens
  80. Double Act, Jacqueline Wilson
  81. The Twits, Roald Dahl
  82. I Capture The Castle, Dodie Smith
  83. Holes, Louis Sachar
  84. Gormenghast, Mervyn Peake
  85. The God Of Small Things, Arundhati Roy
  86. Vicky Angel, Jacqueline Wilson
  87. Brave New World, Aldous Huxley
  88. Cold Comfort Farm, Stella Gibbons
  89. Magician, Raymond E Feist
  90. On The Road, Jack Kerouac
  91. The Godfather, Mario Puzo
  92. The Clan Of The Cave Bear, Jean M Auel
  93. The Colour Of Magic, Terry Pratchett
  94. The Alchemist, Paulo Coelho
  95. Katherine, Anya Seton
  96. Kane And Abel, Jeffrey Archer
  97. Love In The Time Of Cholera, Gabriel García Márquez
  98. Girls In Love, Jacqueline Wilson
  99. The Princess Diaries, Meg Cabot
  100. Midnight's Children, Salman Rushdie

Come vedete, si tratta di una classifica molto ben fornita, in cui nessun libro appare fuori luogo; siamo in presenza, per di più, della vera lista di libri da leggere stilata dalla BBC dopo il sondaggio: su Facebook, infatti, diverso tempo fa circolò una classifica piuttosto diversa, che, tra l’altro, attribuiva alla redazione anche una statistica falsa (e cioè che, in media, solo sei dei libri proposti fossero stati letti dai più esperti).
Per curiosità, quali libri avete letto di questi cento e quali di quelli che non sono presenti, invece, consigliereste a un lettore alle prime armi? In definitiva, assolutamente o no i cento libri da leggere nella vita?

Il tuo voto: Nessuno Media: 3.5 (20 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.