Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Case editrici per uno scrittore esordiente – Sperling & Kupfer

Sperling & KupferLa Sperling & Kupfer, in crescita costante, è oggi una delle maggiori case editrici italiane per fatturato e numero di titoli; oltre 2.500 opere divise principalmente in narrativa d’intrattenimento, manualistica e divulgazione.

Ricette, autobiografie di sportivi, diete miracolose, manuali di self-help, gialli in costume o chick lit, non c'è argomento non contemplato dall'immenso catalogo di Sperling & Kupfer, suddiviso in una ventina di collane ricche di bestseller (formula cardine del marketing di S&K).

Il nome esotico è dato dai cognomi dei fondatori, due librai tedeschi i quali, alla fine dell'Ottocento, intravidero nel nostro Paese un mercato promettente per la letteratura e saggistica straniera. Il “primo amore”, va da sé, è stato per le patrie lettere germaniche. Negli anni Trenta S&K pubblicò in Italia Mann, Schnitzler e Hesse.

Dagli anni Settanta in poi, sotto la guida editoriale "italiana" di Tiziano Barbieri Torriani, si apre la mai tramontata stagione dei bestseller angloamericani. È quindi la volta di Nicholas Sparks, David Mitchell, Danielle Steel e naturalmente Stephen King (dal 1979 in poi S&K ha pubblicato tutte le opere del maestro del brivido). Tra gli altri autori internazionali di successo facenti parte della scuderia S&K ci sono Sergio Bambarén e i suoi romanzi del mare, Pierre Dukan e le sue discusse diete dimagranti e Patrick Modiano con le sue opere esistenzialiste.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete la nostra Webzine

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Anche dopo l’acquisizione da parte di Mondadori nel 1995 la Sperling & Kupfer ha mantenuto uno spirito internazionale nelle sue scelte editoriali, senza mai smettere di dare spazio a penne italiane.

Sveva Casati Modignani, regina della letteratura sentimentale contemporanea italiana, ha sempre pubblicato con S&K. Tra gli esordi più recenti c’è quello della sarda Anna Melis con Da qui a cent’anni. Anche Roberta De Falco (pseudonimo sotto cui scrive la sceneggiatrice Roberta Mazzoni) pubblica i suoi thriller triestini con S&K.

Frassinelli, marchio imprint di S & K, aggiunge raffinatezza al catalogo italianocon scrittori quali il giornalista di Repubblica Valerio Varesi (autore delle inchieste del Commissario Soneri) e Barbara Garlascelli.

Il settore tecnico-manualistico è ancora una delle punte di diamante di S&K: da questa area tematica è partita l'avventura editoriale di Sperling e Kupfer a Milano, nel 1899. L'offerta è ulteriormente arricchita con l'aggiunta dell'imprint Mondadori Informatica, l'unico in Italia a pubblicare i testi di Microsoft. Sono esclusi dal catalogo S&K poesia, opere teatrali, libri illustrati, racconti e libri per bambini.

Sperling & Kupfer accetta manoscritti esclusivamente cartacei (e interi) da inviare a: Sperling & Kupfer Editori S.p.A., Via Mondadori 1, 20090 Segrate (MI) accompagnati da una breve descrizione dell’opera.


Leggi le presentazioni delle altre case editrici per uno scrittore esordiente.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.3 (4 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.