Case editrici per uno scrittore esordiente – Sperling & Kupfer
La Sperling & Kupfer, in crescita costante, è oggi una delle maggiori case editrici italiane per fatturato e numero di titoli; oltre 2.500 opere divise principalmente in narrativa d’intrattenimento, manualistica e divulgazione.
Ricette, autobiografie di sportivi, diete miracolose, manuali di self-help, gialli in costume o chick lit, non c'è argomento non contemplato dall'immenso catalogo di Sperling & Kupfer, suddiviso in una ventina di collane ricche di bestseller (formula cardine del marketing di S&K).
Il nome esotico è dato dai cognomi dei fondatori, due librai tedeschi i quali, alla fine dell'Ottocento, intravidero nel nostro Paese un mercato promettente per la letteratura e saggistica straniera. Il “primo amore”, va da sé, è stato per le patrie lettere germaniche. Negli anni Trenta S&K pubblicò in Italia Mann, Schnitzler e Hesse.
Dagli anni Settanta in poi, sotto la guida editoriale "italiana" di Tiziano Barbieri Torriani, si apre la mai tramontata stagione dei bestseller angloamericani. È quindi la volta di Nicholas Sparks, David Mitchell, Danielle Steel e naturalmente Stephen King (dal 1979 in poi S&K ha pubblicato tutte le opere del maestro del brivido). Tra gli altri autori internazionali di successo facenti parte della scuderia S&K ci sono Sergio Bambarén e i suoi romanzi del mare, Pierre Dukan e le sue discusse diete dimagranti e Patrick Modiano con le sue opere esistenzialiste.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Anche dopo l’acquisizione da parte di Mondadori nel 1995 la Sperling & Kupfer ha mantenuto uno spirito internazionale nelle sue scelte editoriali, senza mai smettere di dare spazio a penne italiane.
Sveva Casati Modignani, regina della letteratura sentimentale contemporanea italiana, ha sempre pubblicato con S&K. Tra gli esordi più recenti c’è quello della sarda Anna Melis con Da qui a cent’anni. Anche Roberta De Falco (pseudonimo sotto cui scrive la sceneggiatrice Roberta Mazzoni) pubblica i suoi thriller triestini con S&K.
Frassinelli, marchio imprint di S & K, aggiunge raffinatezza al catalogo italianocon scrittori quali il giornalista di Repubblica Valerio Varesi (autore delle inchieste del Commissario Soneri) e Barbara Garlascelli.
Il settore tecnico-manualistico è ancora una delle punte di diamante di S&K: da questa area tematica è partita l'avventura editoriale di Sperling e Kupfer a Milano, nel 1899. L'offerta è ulteriormente arricchita con l'aggiunta dell'imprint Mondadori Informatica, l'unico in Italia a pubblicare i testi di Microsoft. Sono esclusi dal catalogo S&K poesia, opere teatrali, libri illustrati, racconti e libri per bambini.
Sperling & Kupfer accetta manoscritti esclusivamente cartacei (e interi) da inviare a: Sperling & Kupfer Editori S.p.A., Via Mondadori 1, 20090 Segrate (MI) accompagnati da una breve descrizione dell’opera.
Leggi le presentazioni delle altre case editrici per uno scrittore esordiente.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi