Case editrici per uno scrittore esordiente – Salani
Tra le case editrici italiane che si dedicano principalmente a letteratura per ragazzi la Adriano Salani Editore è una delle più antiche. Nata a Firenze a metà dell’Ottocento, la Salani fa parte del Gruppo GeMS dal 1987.
La letteratura per ragazzi, che certo non ha confini così netti, è il cuore del suo catalogo. Salani ha tradotto alcuni dei principali scrittori per l’infanzia (e non solo) quali Roald Dahl, Roddy Doyle, Astrid Lindgren e Mary Norton. Senza contare le opere generazionali come i racconti di Fenicotteri in orbita (Philip Ridley) e la serie fantasy Queste oscure materie, di Philip Pullman. Tra gli autori per ragazzi nostrani selezionati da Salani c’è la pluripremiata Silvana Gandolfi.
Ma la vera magia editoriale della Salani ha una data precisa: 1997, l’anno di uscita di Harry Potter e la pietra filosofale, il primo dei setti libri della saga fantasy più letta di tutti i tempi. Con quasi 500 milioni di copie vendute, Harry Potter è la terza “opera” più letta di sempre al mondo, dopo la Bibbia e il Libretto rosso di Mao.
Tutta la serie del maghetto di Hogwarts è pubblicata da Salani; l’ultimo tomo (sempre che J.K. Rowling non ci ripensi) è del 2007 ma Salani, ormai legata indissolubilmente alla donna più ricca d’Inghilterra, ha recentemente pubblicato le due opere di Robert Galbraith, il nom de plume della Rowling post Harry Potter. Si tratta di un nuovo personaggio seriale, il detective privato londinese Cormoran Strike.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Harry Potter è un esempio perfetto di come alcuni generi possano essere trasversali a tutte le età. Salani ha promosso la rinascita del fantasy e della narrativa fantastica in Italia proprio grazie alla sua sperimentazione con i crossover per un pubblico multigenerazionale. Il fantasy “made in Italy” di Salani annovera, tra gli altri, anche Silvana De Mari, Luca Tarenzi e le sei mani degli sceneggiatori de Il ragazzo invisibile, il libro basato sul dramma fantascientifico di Salvatores in uscita nelle sale prima di Natale.
Negli ultimi anni Salani ha incrementato i titoli rivolti principalmente agli adulti, in particolare di genere giallo e mystery. Con Salani ha esorditola giallista valsusina Rosa Mogliasso; il suo primo noir, L’assassino qualcosa lascia,ha vinto il Premio Bancarella nel 2010. L’esordiente più “matura” di Salani è certamente Elda Lanza, l’ex presentatrice esperta di galateo e comunicazione scopertasi giallista a novant’anni.
Alle storiche collane I criceti e Gl’istrici si aggiungono le collane di divulgazione scientifica per adulti e ragazzi. Alcune opere Salani sono disponibili anche come audiolibro.
Salani non fornisce indicazioni per l’invio di manoscritti, ma la casa editrice è raggiungibile attraverso una form nella sezione “Contatti” del sito web.
Leggi le descrizioni delle altre case editrici.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi