Case editrici per uno scrittore esordiente – Rizzoli Editore
Si fa presto a dire Rizzoli: la casa editrice non è che uno dei volti del vasto gruppo editoriale RCS Media Group, composto principalmente da Rizzoli e Corriere della Sera.
Partito da una piccola tipografia, in oltre cent'anni di attività e acquisizioni l'impero editoriale costruito da Angelo Rizzoli ha esteso i suoi interessi su quotidiani, periodici, stazioni radio, reti televisive e agenzie pubblicitarie, senza mai smettere di dedicarsi ai libri.
Rizzoli editore è la testa di legione del folto esercito RCS Libri, di cui fanno parte anche Bompiani, Marsilio, Adelphi e Fabbri Editore.
Dovendo dare un genere al vasto catalogo Rizzoli, che comprende letteratura erotica, thriller, attualità, avventura e libri per ragazzi, si potrebbe forse parlare di letteratura pop.
Per Rizzoli pubblicano molti VIP del grande schermo "prestati" alla scrittura. Tra le più recenti starlette ad impugnare la penna ci sono Cristina Chiabotto, la quale ha da poco pubblicato il suo primo romanzo, Caterina Balivo, con i suoi consigli sullo stile di vita, e quelli per i genitori dispensati dalla tata Lucia.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
In cucina, Rizzoli non ha rivali e si è aggiudicata le stampe delle ricette di tutti gli chef più in del momento: da Carlo Cracco ad Alessandro Borghese; da Benedetta Parodi a Simone Rugiati.
Accanto a questi “scrittori per caso” non mancano certo gli scrittori “di fatto”, come Gianrico Carofiglio e Walter Siti o gli approfondimenti di Alberto Angela e Corrado Augias, così come l'opera omnia di Beppe Severgnini e i romanzi storici di Lilli Gruber.
Tra i recenti brillanti esordi targati Rizzoli spiccano quelli di Silvia Avallone (Acciaio) e Irene Cao, con la sua trilogia erotica. Due scrittrici che sono riuscite a entrare nello zoccolo duro dello star system di Rizzoli Editore, il quale non sembra incoraggiare l'invio di manoscritti non richiesti.
Leggi le presentazioni delle altre case editrici.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi