Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Case editrici per uno scrittore esordiente – Newton Compton

Newton ComptonCome Sperling & Kupfer, anche Newton Compton, nonostante il nome possa trarre in inganno, è una casa editrice italiana. Fondata a Roma da Vittorio Avanzini nel 1969, Newton Compton si è da subito specializzata nelle edizioni economiche. Con le sue collane low cost di classici della letteratura e della saggistica internazionale, Newton Compton ha rivoluzionato l’editoria e allargato il concetto di lettore. Nel 2013 ha fatto molto parlare di sé con il lancio della collana LIVE: capolavori della letteratura mondiale a 0,99 centesimi, ovvero l’evoluzione in euro della mitica serie 100 pagine, mille lire degli anni Novanta.

Altro marchio di fabbrica nazionalmente riconosciuto sono i Mammut, tomi che racchiudono l’opera omnia (o quasi) di indiscussi maestri della letteratura a prezzi competitivi (e con font competitivi pure per chi non ha deficit visivi). Da poco sono disponibili anche miniMammut di opere scelte.

Tascabili, supertascabili, economici, ultraeconomici, oltre a rendere accessibili a tutte le tasche i grandi classici, la Newton Compton si dedica alla narrativa contemporanea di diverso genere: thriller, romanzi storici, letteratura rosa, noir, avventura, letteratura erotica e fantasy.

Accanto a molti successi internazionali contemporanei, Newton Compton dà spazio a scrittori italiani, sia esordienti, sia affermati.

Tra gli esordi più promettenti targati Newton Compton c’è quello del bibliotecario Marcello Simoni, il cui thriller medievale, Il mercante di libri maledetti, ha venduto nel mondo oltre un milione di copie. Newton Compton ha accolto nel suo catalogo le opere della regina della commedia romantica, la bocconiana Anna Premoli. Quella che è stata definita la Bridget Jones italiana ha esordito con il self-publishing (Ti prego lasciati odiare) prima di legarsi alla Newton Compton, che ha pubblicato tutte le sue opere successive di chick lit dal sapore internazionale. Lo stesso genere per cui si è fatta notare la giovane Cassandra Rocca con il suo romanzo d’esordio Tutta colpa di New York.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete la nostra Webzine

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Sara Tessa ha pubblicato la sua piccante opera prima, L’uragano d’un batter d’ali, con l’editore romano, che sembra avere proprio un debole per il filone sentimentale italiano in salsa stelle e strisce. Indiscusso cavallo di razza del romanzo storico è Andrea Frediani, maestro dell’antica Roma ed esordiente per Newton Compton con Gli assedi di Roma.

Oltre alla narrativa, Newton Compton ha una nutrita selezione di saggi canonici e opere di inchiesta. Le collane 101 e 1001 si propongono invece come guide alternative alla scoperta di hobbies, sport e, soprattutto, regioni e città italiane (e non solo). La storia locale e nazionale è infatti un argomento di interesse per la Newton Compton che, all’interno di un’apposita collana, pubblicavolumi sulla cultura popolare, la gastronomia, le curiosità, i misteri e le leggende del Bel Paese.

Al momento la Newton Compton ha sospeso la valutazione di manoscritti.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.