Case editrici per uno scrittore esordiente – NEO. Edizioni
Lungo la spina dorsale d'Italia (r)esiste la NEO. Edizioni, piccola casa editrice fuori dal grande coro.
Irriverenti, provocatori, decentrati rispetto ai capoluoghi dell'editoria, così come Fernandel, Il Maestrale, Transeuropa, hanno trovato il modo di animare l'orizzonte letterario interiorizzando uno spirito partigiano simile a quello di cui furono teatro le loro montagne.
Combattenti abruzzesi con un vessillo: il neo, entità dermatologica dalle derive a volte infauste, ma anche simbolo di bellezza e unicità. Destabilizzare il pensiero comune è la loro passione. L'editor Angelo Biasella si è definito un «pusher di emozioni forti».
Come per ISBN, il loro rapporto con gli autori è diretto: «Cerchiamo autori capaci di fare del disincanto contemporaneo un’arte dalle accezioni poetiche. Potete inviarci di tutto: romanzi, raccolte di racconti, saggi, poesie, fumetti. Tutto ciò che, a vostro giudizio, si discosti di una spanna almeno dalla cautela del panorama editoriale italiano».
Prediligono gusti forti sul palato ma non se significa sacrificare la buona scrittura sull'altare della sperimentazione. Puntano al long seller più che al best seller. Fatta eccezione per tre opere straniere, il catalogo NEO. parla italiano. Per farvi un’idea di quanto sia profonda la voglia di rottura di questi editori abruzzesi, vi basti pensare che ha esordito con NEO. anche Mauro Petrarca, il poeta cimiteriale scoperto qualche anno fa a X-Factor.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Al suogothic humor si aggiungono quello caustico di Paolo Zardi, autore di Antropometria e quello filosofico-demenziale di Dio se la caverà, primo romanzo di Alan Poloni.
Alla NEO. va inoltre il merito della consacrazione di Alessandra Racca, poetessa torinese pop, la quale ha pubblicato con loro la sua seconda opera, Poesie antirughe e la recente L'amore non si cura con la citrosodina.
Per farsi valutare dalla NEO. inviate il manoscritto completo a info@neoedizioni.it. Nella mail presentate voi stessi e la vostra opera.
Se poi volete proprio farli contenti, inviate una foto di un vostro neo. Sconvolti? Forse la NEO. non fa per voi!
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi