Case editrici per uno scrittore esordiente – Marsilio Editori
Del Gruppo GeMS abbiamo già parlato (Ponte alle Grazie e Nord). Dell’altro colosso editoriale, RCS, fanno parte una dozzina di case editrici. La più "gialla" di tutte è Marsilio Editori.
Nonostante negli ultimi anni il catalogo Marsilio sia sotto il monopolio dell’artic noir scandinavo, con una simpatia crescente anche per i gialli “made in China”, la narrativa tricolore sopravvive, e non solo fra i polizieschi. Con una media di 250 uscite l'anno, c'è anche posto per qualche esordiente.
È stato così per Gianni Farinetti, giallista doc, e Simone Sarasso, autore de La trilogia sporca dell'Italia. Hanno esordito con Marsilio anche i piemontesi Enrico Remmert e Alessandra Montrucchio. Nel 2009, la casa editrice con sede a Venezia ha fatto del primo romanzo di Federico Baccomo, Studio illegale, un best-seller.
Degno di nota anche il debutto di Roberto Costantini, con il thriller Tu sei il male.
Giuseppe Lupo, altra scoperta targata Marsilio, sarà con ogni probabilità il loro candidato al Premio Strega 2014, con il romanzo Viaggiatori di nuvole.
In Laguna vanno forti gialli e noir, ma anche commedie alla Gaetano Cappelli e romanzi di formazione, come Corpi di gloria, opera prima e fresca di stampa della trentenne pugliese Giuliana Altamura.
Alla Marsilio “esordiente” non è sempre sinonimo di "giovane": l’ultima uscita, Il cerchio dell'odio, noir d’ambientazione universitaria, è il primo libro di Massimo Galluppi, professore in pensione.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
I saggi mantengono la vocazione "universitaria" degli inizi, con testi di critica letteraria, cinema, architettura, musica, arte, economia e storia, affiancati da una saggistica di attualità, prevalentemente politico-culturale.
Marsilio metterà da subito alla prova la vostra capacità narrativa: in prima battuta non accetta manoscritti, ma valuterà la vostra opera in base a una scheda di presentazione della stessa da inviare, assieme ai vostri dati, a segreteria@marsilioeditori.it. Se la scheda farà colpo, sarà richiesto l'invio dell'intera opera.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi