Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Case editrici per uno scrittore esordiente – Intermezzi Editore

Case editrici per uno scrittore esordiente – Intermezzi EditoreIn provincia di Pisa da qualche anno opera Intermezzi Editore, una piccola casa editrice indipendente che resiste con tenacia e spirito innovativo. Il catalogo è raccolto: una quindicina di opere appena, a cui si aggiunge una collana di narrativa breve in ebook.

Intermezzi Editore ha dato precedenza a scrittori esordienti, con opere prime che raccontano una contemporaneitàfatta di integrazione, crisi lavorative, solitudini e piccole sfide quotidiane che, tra aspettative deluse, province sonnolente e claustrofobie sociali, danno vita a ritratti a volte grotteschi del presente.

Tra i debutti più promettenti quelli del torinese Luca Gallo (Come l’insalata sotto la neve) e di Ilaria Giannini (Facciamo finta che sia per sempre). In mezzo a romanzi italiani contemporanei, firmati anche da Gianluca Morozzi e Marco Candida, compare qualche titolo proveniente da Argentina e India.

Intermezzi predilige la narrativa non di genere, fatta eccezione per il progetto digitale WebSite Horror da cui è nata una raccolta corale di racconti (e poesie) “da brivido”,Orbite vuote.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Èfiglio della sua passione per la rete e per le comunità digitali di lettori anche il progetto avviato qualche anno fa per promuovere le proprie uscite e raccogliere giudizi sui libri pubblicati. Intermezzi ha preferito dare la parola direttamente ai lettori, senza l’intermediazione di critici letterari e recensori “ufficiali”, selezionando un comitato di lettori forti, scelti sulla base dell’intensità della loro attività sul social network dei libri ANobii. Toccava ai destinatari finali esprimersi sui libri e consigliare (o meno) gli acquisti.

Intermezzi Editore non ha paura di vivere il presente. Ne dà ulteriore dimostrazione con 80mila, la sua collana di narrativa breve disponibile esclusivamente in ebook.Qui hanno pubblicato anche autori emergenti come Angelo Orlando Meloni e Paolo Zardi.

Intermezzi valuta proposte editoriali di romanzi e raccolte di racconti. Non pubblica poesia, né racconti sparsi.Nella sua collana madre cartacea accetta solo non-fiction e narrativa non di genere. Se invece avete un racconto lungo/romanzo breve, di qualsiasi genere letterario, compreso fra le 40mila e le 80mila battute, potrebbe essere valutato per la collana 80mila.

In entrambi i casi (collana madre e 80mila) spedite la vostra opera finale (con i vostri dati di contatto sul frontespizio) e completa a redazione@intermezzieditore.it.Alla mail indirizzata a Intermezzi Editore allegate anche una lettera di presentazione, il vostro CV, una sinossi dell’opera inviata e i vostri recapiti.


Consulta tutte le nostre schede dedicate a Case editrici per uno scrittore esordiente.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.