Case editrici per uno scrittore esordiente – HarperCollins Italia
La casa editrice HarperCollins Italia nasce verso la fine del 2015 a seguito della cessione, da parte di Mondadori, di Harlequin Mondadori S.p.A. ad HarperCollins Publishers.
«Siamo entusiasti di annunciare la nascita di HarperCollins Italia e l'espansione della nostra presenza in Europa», così Brian Murray, presidente e CEO di HarperCollins Publishers, annunciava la notizia.
La casa editrice, che pubblica sia in cartaceo che in digitale, ha un catalogo diviso in quattro marchi:
- HaperCollins, un brand destinato alla commercializzazione in libreria e rivolto a un pubblico ampio e variegato, una linea più “alta” per contenuti, in cui trovano spazio libri nel genere thriller e young adult, con autori come Karin Slaughter (Quelle belle ragazze), Alyson Noel (Unrivaled. La sfida), Homer Hickam (In viaggio con Albert) e Daniel Silva (La spia inglese).
- Harmony, commercializzato solo in edicola e in cui sono pubblicati romanzi historical, paranormal, romance e thriller, articolati su diverse collane, che ospitano scrittrici come Marie Force (Corruption), Carole Mortimer (L’impossibilità di essere tua) e Maisey Yates (Sfida allo sceicco).
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
- hc, dove, sempre nell’ambito degli stessi generi, sono pubblicate scrittrici come Sarah Morgan (La prima volta per sempre) e Mary Kubica (La sconosciuta).
- eLit, appositamente dedicata alla pubblicazione di ebook con scrittrici come Penny Jordan (Ritorno a casa), Cathy Williams (Destinazione Barbados) e Irene Gazzini e Anna Grieco, coautrici di Indomabile desiderio.
Se avete un romanzo che rientra nei generi coperti da HarperCollins Italia e volete presentarlo all’editore, non vi resta che inviare il manoscritto via email a segreteria.editoriale@harpercollins.it insieme a sinossi e profilo biografico.
Consulta tutte le nostre schede dedicate a Case editrici per uno scrittore esordiente.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi