Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Case editrici per uno scrittore esordiente – Giunti Editore

Giunti editoreNato in pieno risorgimento fiorentino, Giunti Editore ha attraversato i secoli senza cambiare nome ed è oggi parte del terzo gruppo editoriale italiano per dimensioni e fatturato. Il Gruppo Giunti, composto da una ventina di società fra case editrici, marchi di retail e aziende digitali, è uno dei leader in Italia nei settori dell'editoria scolastica, della manualistica e della letteratura per bambini e ragazzi. Una vasto catalogo che può contare su un notevole canale di vendita attraverso la sua catena di librerie Giunti al Punto, la più diffusa sul territorio nazionale.

Fin dalla sua fondazione l'infanzia è stata il primo destinatario della produzione editoriale di Giunti, che ha dato alle stampe anche il libro italiano più tradotto al mondo, Le avventure di Pinocchio. Punto di riferimento per l’editoria scolastica mirata alla scuola primaria, grazie anche all'acquisizione (totale o parziale) di Dami Editore, Fatatrac, Motta Junior, Editoriale Scienza e altri specialisti del settore, Giunti ha un’ampia offerta di letteratura illustrata per l'infanzia, a cui si aggiunge una nutrita sezione per young adults. Peppa Pig e Topo Tip sono solo due dei grandi successi Giunti. Al momento la valutazione di manoscritti di narrativa per ragazzi e libri illustrati per l’infanzia è sospesa.

Negli ultimi anni Giunti si è dedicata molto anche alla narrativa, sia italiana, sia internazionale. Tra i migliori esordi italiani targati Giunti sono da segnalare le opere prime di Elisabetta Cametti (il thriller I guardiani della storia), Marco Magini (Come fossi solo) e Nadia Morbelli, con la sua serie di gialli ambientati a Genova cominciata con Hanno ammazzato la Marinin.

Con Giunti si è consolidato il talento letterario di Simona Sparaco, finalista del Premio Strega 2013 per l’opera Nessuno sa di noi, e quello dell’umorista Pino Imperatore, il quale ha pubblicato Benvenuti in casa Esposito e Bentornati in casa Esposito.

Per inviare un manoscritto di narrativa per adulti o young adults mandate una mail a fiction@giunti.it allegando il manoscritto, una nota biografica e una breve presentazione dell’opera.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete la nostra Webzine

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Altro proficuo ramo d'azienda sono la saggistica (psicologia, lingua, ambiente, musica, arte, letteratura, scienze, storia) e la manualistica (tempo libero, turismo, cucina, salute, medicine alternative, ecc.), settore che ha beneficiato dell'acquisizione di Demetra e De Vecchi. Gli accordi con Touring Editore e Slow Food Editore hanno ampliato ulteriormente l’offerta di guide turistiche e testi sull’alimentazione.

Se avete scritto un manuale potete inviare la vostra proposta a manualistica@giunti.it allegando l’indice, una sinossi, un capitolo d’esempio e la presentazione dell’autore.

Se intendete proporre un saggio tenete presente che Giunti predilige opere di stampo divulgativo, che sappiamo rivolgersi a un pubblico di non specialisti. Inviate l’opera a varia-saggistica@giunti.it.

In alternativa, si possono inviare manoscritti cartacei (specificando se diretti alla redazione narrativa adulti, saggistica o manualistica) a Ufficio manoscritti, Giunti Editore, via Bolognese, 165, 50139 – Firenze.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (5 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.