Case editrici per uno scrittore esordiente – Giunti Editore
Nato in pieno risorgimento fiorentino, Giunti Editore ha attraversato i secoli senza cambiare nome ed è oggi parte del terzo gruppo editoriale italiano per dimensioni e fatturato. Il Gruppo Giunti, composto da una ventina di società fra case editrici, marchi di retail e aziende digitali, è uno dei leader in Italia nei settori dell'editoria scolastica, della manualistica e della letteratura per bambini e ragazzi. Una vasto catalogo che può contare su un notevole canale di vendita attraverso la sua catena di librerie Giunti al Punto, la più diffusa sul territorio nazionale.
Fin dalla sua fondazione l'infanzia è stata il primo destinatario della produzione editoriale di Giunti, che ha dato alle stampe anche il libro italiano più tradotto al mondo, Le avventure di Pinocchio. Punto di riferimento per l’editoria scolastica mirata alla scuola primaria, grazie anche all'acquisizione (totale o parziale) di Dami Editore, Fatatrac, Motta Junior, Editoriale Scienza e altri specialisti del settore, Giunti ha un’ampia offerta di letteratura illustrata per l'infanzia, a cui si aggiunge una nutrita sezione per young adults. Peppa Pig e Topo Tip sono solo due dei grandi successi Giunti. Al momento la valutazione di manoscritti di narrativa per ragazzi e libri illustrati per l’infanzia è sospesa.
Negli ultimi anni Giunti si è dedicata molto anche alla narrativa, sia italiana, sia internazionale. Tra i migliori esordi italiani targati Giunti sono da segnalare le opere prime di Elisabetta Cametti (il thriller I guardiani della storia), Marco Magini (Come fossi solo) e Nadia Morbelli, con la sua serie di gialli ambientati a Genova cominciata con Hanno ammazzato la Marinin.
Con Giunti si è consolidato il talento letterario di Simona Sparaco, finalista del Premio Strega 2013 per l’opera Nessuno sa di noi, e quello dell’umorista Pino Imperatore, il quale ha pubblicato Benvenuti in casa Esposito e Bentornati in casa Esposito.
Per inviare un manoscritto di narrativa per adulti o young adults mandate una mail a fiction@giunti.it allegando il manoscritto, una nota biografica e una breve presentazione dell’opera.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Altro proficuo ramo d'azienda sono la saggistica (psicologia, lingua, ambiente, musica, arte, letteratura, scienze, storia) e la manualistica (tempo libero, turismo, cucina, salute, medicine alternative, ecc.), settore che ha beneficiato dell'acquisizione di Demetra e De Vecchi. Gli accordi con Touring Editore e Slow Food Editore hanno ampliato ulteriormente l’offerta di guide turistiche e testi sull’alimentazione.
Se avete scritto un manuale potete inviare la vostra proposta a manualistica@giunti.it allegando l’indice, una sinossi, un capitolo d’esempio e la presentazione dell’autore.
Se intendete proporre un saggio tenete presente che Giunti predilige opere di stampo divulgativo, che sappiamo rivolgersi a un pubblico di non specialisti. Inviate l’opera a varia-saggistica@giunti.it.
In alternativa, si possono inviare manoscritti cartacei (specificando se diretti alla redazione narrativa adulti, saggistica o manualistica) a Ufficio manoscritti, Giunti Editore, via Bolognese, 165, 50139 – Firenze.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi