Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Case editrici per uno scrittore esordiente – Corbaccio

Corbaccio editoreLungi dall’essere minaccioso, il corvo nero della casa editrice Corbaccio sembra incarnare in pieno quello spirito “consolatorio” evocato dal suo nome di battesimo. Come Boccaccio intese la sua opera Corbaccio (grosso corvo) come una satira che potesse essere di sollievo al lettore colpito da pene d’amore, così Corbaccio sembra presentare il suo vario catalogo: Libri che fanno sognare. Libri che migliorano la vita. Romance, thriller, avventura, benessere, fantasy, viaggi: a Corbaccio i “generi di conforto” non mancano.

Partito come editore di saggistica, la felice svolta verso la narrativa risale al 1932 con la collana oggi nota come Grandi Scrittori. Lì furono pubblicati La montagna incantata (Mann),la prima traduzione italiana di Viaggio al termine della notte (Céline) e l’opera omnia di Italo Svevo, precedentemente autopubblicata dall’autore. Corbaccio fu il primo editore non a pagamento a stampare La coscienza di Zeno. Altrettanto lustro portò la collana I corvi che fu anche la prima collana tascabile italiana.

Per un lungo periodo alla casa editrice fu aggiunto il cognome di Enrico Dall’Oglio, colui che aveva fondato Corbaccio a Milano nel 1923; ma, quando nel 1992 fu acquistata da Longanesi, la casa editrice tornò a chiamarsi Corbaccio. Nome che mantenne anche dopo il 2005, quando entrò a far parte del Gruppo GeMS.

Oggi le parole d’ordine di Corbaccio sono: amore, azione, avventura, brividi, benessere e business. Oltre a una prestigiosa sezione di narrativa contemporanea internazionale (tra cui i romanzi sentimentali di Jodi Picoult, il filone thriller di Charlotte Link e i fantasy di Kerstin Gier), Corbaccio pubblica diversi narratori italiani, la maggior parte dei quali esordienti. Tra questi il giallista Emilio Martini, pseudonimo dietro cui si celerebbe un vicequestore che preferisce restare anonimo. Corbaccio ha pubblicato anche il debutto di Giuseppe Marotta, autore della recente opera-inchiesta, Sfrattati, e i sofisticati romanzi storici del fisico Francesco Ongaro.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete la nostra Webzine

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Corbaccio non fa mistero della sua passione per la montagna e la letteratura di viaggio, a cui dedica un’intera sezione che riunisce non solo tutte le opere di Reinhold Messner, ma anche molte altre testimonianze di epiche scalate, di imprese colte e avventurose, come quelle di Fosco Maraini (padre di Dacia), e di traversate in Ape Car, come quelle di Paolo Brovelli.

Stesso rilievo viene dato ai titoli di salute e benessere, tra cui si trovano testi chiave come La profezia di Celestino, bibbia del New Age, la serie di manuali motivazionali È facile… se sai come farlo, oltre a consigli per dimagrire e psicologia self-help. In catalogo anche opere di costume e società: da “drogati” di web alla crisi della scuola. Sensibile ai current affairs, Corbaccio ha pubblicato in Italia il romanzo scandalo sulla vita sentimentale del presidente Hollande scritto dall’ex première dame, Valérie Trierweiler.

Se intendete inviare un manoscritto potete indirizzare il cartaceo a: Corbaccio S.r.l. – Segreteria editoriale, via Giuseppe Parini, 14 – 20121 Milano.


Consulta le altre schede dedicate alle case editrici.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.6 (5 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.