Case editrici per uno scrittore esordiente – Corbaccio
Lungi dall’essere minaccioso, il corvo nero della casa editrice Corbaccio sembra incarnare in pieno quello spirito “consolatorio” evocato dal suo nome di battesimo. Come Boccaccio intese la sua opera Corbaccio (grosso corvo) come una satira che potesse essere di sollievo al lettore colpito da pene d’amore, così Corbaccio sembra presentare il suo vario catalogo: Libri che fanno sognare. Libri che migliorano la vita. Romance, thriller, avventura, benessere, fantasy, viaggi: a Corbaccio i “generi di conforto” non mancano.
Partito come editore di saggistica, la felice svolta verso la narrativa risale al 1932 con la collana oggi nota come Grandi Scrittori. Lì furono pubblicati La montagna incantata (Mann),la prima traduzione italiana di Viaggio al termine della notte (Céline) e l’opera omnia di Italo Svevo, precedentemente autopubblicata dall’autore. Corbaccio fu il primo editore non a pagamento a stampare La coscienza di Zeno. Altrettanto lustro portò la collana I corvi che fu anche la prima collana tascabile italiana.
Per un lungo periodo alla casa editrice fu aggiunto il cognome di Enrico Dall’Oglio, colui che aveva fondato Corbaccio a Milano nel 1923; ma, quando nel 1992 fu acquistata da Longanesi, la casa editrice tornò a chiamarsi Corbaccio. Nome che mantenne anche dopo il 2005, quando entrò a far parte del Gruppo GeMS.
Oggi le parole d’ordine di Corbaccio sono: amore, azione, avventura, brividi, benessere e business. Oltre a una prestigiosa sezione di narrativa contemporanea internazionale (tra cui i romanzi sentimentali di Jodi Picoult, il filone thriller di Charlotte Link e i fantasy di Kerstin Gier), Corbaccio pubblica diversi narratori italiani, la maggior parte dei quali esordienti. Tra questi il giallista Emilio Martini, pseudonimo dietro cui si celerebbe un vicequestore che preferisce restare anonimo. Corbaccio ha pubblicato anche il debutto di Giuseppe Marotta, autore della recente opera-inchiesta, Sfrattati, e i sofisticati romanzi storici del fisico Francesco Ongaro.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Corbaccio non fa mistero della sua passione per la montagna e la letteratura di viaggio, a cui dedica un’intera sezione che riunisce non solo tutte le opere di Reinhold Messner, ma anche molte altre testimonianze di epiche scalate, di imprese colte e avventurose, come quelle di Fosco Maraini (padre di Dacia), e di traversate in Ape Car, come quelle di Paolo Brovelli.
Stesso rilievo viene dato ai titoli di salute e benessere, tra cui si trovano testi chiave come La profezia di Celestino, bibbia del New Age, la serie di manuali motivazionali È facile… se sai come farlo, oltre a consigli per dimagrire e psicologia self-help. In catalogo anche opere di costume e società: da “drogati” di web alla crisi della scuola. Sensibile ai current affairs, Corbaccio ha pubblicato in Italia il romanzo scandalo sulla vita sentimentale del presidente Hollande scritto dall’ex première dame, Valérie Trierweiler.
Se intendete inviare un manoscritto potete indirizzare il cartaceo a: Corbaccio S.r.l. – Segreteria editoriale, via Giuseppe Parini, 14 – 20121 Milano.
Consulta le altre schede dedicate alle case editrici.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi