Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Case editrici per uno scrittore esordiente – Bollati Boringhieri

Bollati BoringhieriLa sua reputazione nel campo della saggistica filosofica e scientifica la precede: dal 1957 Bollati Boringhieri propone un colto connubio fra cultura scientifica e cultura letteraria e filosofica. Nata dalla costola scientifica dell'Einaudi, il suo fondatore, Paolo Boringhieri (ex redattore e direttore delle edizioni scientifiche all'Einaudi), ampliò e alimentò le collane dedicate alla scienza della casa editrice torinese, tra cui la Biblioteca di cultura scientifica e la celebre “collana viola” di studi religiosi, etnologici e psicologici voluta espressamente da Cesare Pavese.

Il secondo cognome venne acquisito nel 1987, quando la famiglia Bollati acquistò la maggioranza delle azioni e diede uno slancio all'area umanista del catalogo.

Nei vent'anni successivi, Bollati Boringhieri diventerà una delle case editrici di riferimento per gli studiosi di arte, letteratura, filosofia e scienze sociali. In particolare, la casa editrice legherà il suo nome alla psicologia e alle sue numerose branche. Dalla psicopedagogia alla psicanalisi, Bollati Boringhieri pubblicherà l'opera intera di Freud e Jung, oltre agli studi di Melanie Klein, Alice Miller, John Bowlby e molti altri appartenenti a varie correnti di pensiero.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete la nostra Webzine

Seguiteci su Facebook,TwitterGoogle+, Pinterest e YouTube]

Un'altra tematica di centrale importanza per la casa editrice è quella antropologica-etnologica, in cui trovano posto “vecchie” (Bronislaw Malinowski, Marcel Mauss, Ernesto De Martino) e “nuove” (Marc Augé, Serge Latouche e Marco Aime) glorie. Senza contare i testi di fisica, filosofia e storia a cura di autori italiani presenti nel catalogo di Bollati Boringhieri, tra cui quelli di Vincenzo Barone, Giorgio Agamben, Filippo Maria Battaglia e Marco Revelli.

Seppur non si possa parlare di una vera e propria collana di romanzi, sotto il nome Varianti negli ultimi anni Bollati Boringhieri ha ospitato anche opere narrative.Oltre alla pubblicazione di eleganti testi di vecchia data tra cui quelli di Israel J. Singer e Elizabeth von Armin, la casa editrice torinese ha dato alle stampe anche romanzi contemporanei tra cui quelli di Hélène Grimaud e Maria Venegas.

Nel 2009 anche a Bollati Boringhieri è toccato l'assorbimento da parte di un grande gruppo editoriale milanesema, a differenza dell'Einaudi (acquisita dal Gruppo Mondadori), Bollati Boringhieri fa parte del Gruppo GeMS. Come tale incoraggia infatti la partecipazione al torneo letterario gratuito Io scrittore, seppur Bollati Boringhieri non valuti manoscritti inviati spontaneamente.


Leggi le presentazioni di altre case editrici italiane.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.