Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Case editrici per uno scrittore esordiente – 66thand2nd

66thand2ndLa to do list per pubblicare un’opera prima inizia con una selezione oculata delle case editrici a cui inviare il proprio manoscritto. Proporsi a tutte le case editrici censite non è una scelta vincente.

Non tutti pubblicano esordienti, alcuni pubblicano solo autori stranieri e la maggior parte richiede opere affini alla propria “linea editoriale”. Significa che non è il caso di mandare un romanzo vittoriano a Fanucci e che un saggio sugli ultimi giorni di Eva Braun probabilmente non interesserà 66thand2nd, a meno che non sia il pretesto per raccontare la passione di Frau Hitler per il bowling.

Ogni settimana approfondiremo una casa editrice per scrittori esordienti (rigorosamente non a pagamento) per conoscere meglio il catalogo e le loro modalità di valutazione delle opere.

Cominciamo proprio con la 66thand2nd, giovane casa editrice romana di chiara ispirazione newyorchese, con un debole per la narrativa sportiva, la multiculturalità e la cura della grafica.

Le collane Attese e Vite inattese ospitano opere, in gran parte angloamericane, aventi lo sport come “detonatore” narrativo: poco calcio, tanti sport a stelle e strisce.
L’altra anima di 66thand2nd è quella della collana Bazar, dedicata a storie di integrazione e conservazione di identità culturale, mentre B-polar e Bookclub spaziano da abbecedari russi a noir africani.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Nonostante sia partita pubblicando autori internazionali, con 66thand2nd, nel 2011, ha esordito un autore italiano, vincitore del concorso letterario da loro indetto per il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia; il primo esordiente italiano di molti, si augura Tommaso Cenci, uno dei due fondatori.

Se pensate di avere le carte in regola per essere i prossimi, potete inviare il vostro manoscritto rilegato (alla 66thand2nd l’occhio vuole la sua parte) e corredato di una scheda illustrativa del testo, del vostro profilo e di tutti i vostri contatti a:

66thand2nd S.r.l.
Via Marcello Malpighi, 12 A
00161 Roma

Astenetevi dall’inviarlo via mail.
Periodo di valutazione: non inferiore ai 6 mesi.
Ҫa va sans dire, il manoscritto non verrà restituito.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.3 (4 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.