Casa del Jazz Festival 2013
La Casa del Jazz, in Viale di Porta Ardeatina, a Roma, è una sorta di “polifunzionale” della cultura musicale jazz. Organizzata su tre edifici, compreso un auditorium per concerti, la Casa promuove da un lato l’attività concertistica e dall’altro quella didattica; allo stesso tempo, offre al pubblico, tra le altre cose, un archivio audiovisivo e una biblioteca.
Come ogni anno, inoltre, viene organizzata una vera e propria stagione jazzistica estiva. Quest’anno si partirà domani 28 giugno, con il concerto di Danilo Rea, pianista vicentino con alle spalle quasi un trentennio di attività.
A scorrere il calendario ufficiale della manifestazione, tanto i conoscitori, quanto i semplici amatori, avranno l’imbarazzo della scelta. Nel lungo percorso che arriverà fino ai primi giorni di agosto, si andrà da Rava Tribe allo Stefano Bollani Danish Trio, da Kurt Rosenwikel Quartet a Gianluca Petrella Cosmic Band.
Grande eterogeneità, dunque, con la partecipazione di artisti nazionali e internazionali, all’insegna della variegatura. E in piena consonanza con gli obiettivi che animano da sempre la Casa del Jazz: gettare una luce sul jazz spaziando tra i sottogeneri, contribuire tanto alla divulgazione del jazz di casa nostra, quanto scoprire nuove realtà, e dare loro uno spazio di visibilità.
Nella speranza, incrollabile, che questi momenti di aggregazione intorno all’arte siano tasselli per rimanere svegli e vigili, e reiterare i nostri piccoli grandi atti quotidiani di strenua resistenza culturale.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi