Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Casa del Jazz Festival 2013

Casa del JazzLa Casa del Jazz, in Viale di Porta Ardeatina, a Roma, è una sorta di “polifunzionale” della cultura musicale jazz. Organizzata su tre edifici, compreso un auditorium per concerti, la Casa promuove da un lato l’attività concertistica e dall’altro quella didattica; allo stesso tempo, offre al pubblico, tra le altre cose, un archivio audiovisivo e una biblioteca.

 

Come ogni anno, inoltre, viene organizzata una vera e propria stagione jazzistica estiva. Quest’anno si partirà domani 28 giugno, con il concerto di Danilo Rea, pianista vicentino con alle spalle quasi un trentennio di attività.

 

A scorrere il calendario ufficiale della manifestazione, tanto i conoscitori, quanto i semplici amatori, avranno l’imbarazzo della scelta. Nel lungo percorso che arriverà fino ai primi giorni di agosto, si andrà da Rava Tribe allo Stefano Bollani Danish Trio, da Kurt Rosenwikel Quartet a Gianluca Petrella Cosmic Band.

 

Grande eterogeneità, dunque, con la partecipazione di artisti nazionali e internazionali, all’insegna della variegatura. E in piena consonanza con gli obiettivi che animano da sempre la Casa del Jazz: gettare una luce sul jazz spaziando tra i sottogeneri, contribuire tanto alla divulgazione del jazz di casa nostra, quanto scoprire nuove realtà, e dare loro uno spazio di visibilità.

 

Nella speranza, incrollabile, che questi momenti di aggregazione intorno all’arte siano tasselli per rimanere svegli e vigili, e reiterare i nostri piccoli grandi atti quotidiani di strenua resistenza culturale.

Nessun voto finora
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.