Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Cartoni e Comix in Festival

Cartoni e Comix in FestivalSi chiama Ca.Co., Cartoni e Comix, il Festival che avrà inizio oggi alle 16 a Bari, presso Socrate Occupato. E già la location sembra promettere bene. Si tratta, infatti, dell’ex succursale del liceo classico Socrate, occupata, dopo anni di abbandono, da rifugiati politici di Eritrea, Etiopia e Sudan.

Il Festival, che si svolgerà fino alle 21,30 di domenica 21/04/2013, è la prima manifestazione del settore che si propone di far scoprire al grande pubblico il mondo del fumetto e dell’animazione underground.
Sebbene solo alla seconda edizione, Ca.Co. è riuscito in soli due anni a consolidarsi come un polo di attrazione di artisti italiani e internazionali che s’incontreranno a Bari per animare un programma che si preannuncia ricco e diversificato, riuscendo a condensare in soli due giorni un mix di mostre, proiezioni, incontri e dibattiti con alcuni dei più rappresentativi artisti del settore, da DR.PIRA, autore di serie a fumetti pubblicate su XL Repubblica, a MAICOL&MIRCO, vincitori del premio Nuove Strade al Festival di Napoli Comicon 2005 e autori di Il suicidio spiegato a mio figlio e animatori della rivista Hobby Comic, e Ivan “Hurricane” Manuppelli, disegnatore, cartoonist e editore della rivista Puck.

Molte le proiezioni di film di animazione previste. In particolare, segnaliamo, tra quelle che sembrano più interessanti, citiamo BABEL, incentrato sul tema della comunicazione contemporanea, proponendo una riflessione sulle potenzialità insiste in tre medium di comunicazione: le immagini, i suoni e le parole; BANNED ANIMATION - animazione politicamente scorretta, che porterà sugli schermi alcune delle opere di animazione e del mondo dei fumetti maggiormente sottoposte a censura, fin dal Codice Hays in vigore negli anni Trenta negli Stati Uniti; e Mind Game del giapponese Masaaki Yuasa, che ha saputo creare un film di animazione basato sulla commistione di stili e generi diversi.

Due giorni intensi, dunque, per gli amanti di fumetti e cartoni, che vedranno anche l’organizzazione di un Ca.Co.ntest, contest aperto a tutti i fumettisti, aspiranti o già affermati.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.