Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Cartesio e le 12 regole per la guida dell’intelligenza

Cartesio e le 12 regole per la guida dell’intelligenzaVerso la fine del 1620, circa dieci anni prima del Cogito ergo sum, Cartesio si era prefisso di delineare le regole per la guida dell'intelligenza. La sua lista, intitolata appunto Regole per la guida dell’intelligenza, si presenta anche come un meccanismo senza tempo per definire il lavoro interno della ragione.

Delle trentasei regole che Cartesio aveva previsto di scrivere, ne stilò solo ventuno; di queste solo le prime dodici definivano i principi del metodo scientifico, mentre le restanti nove erano specifiche per la matematica e perciò piuttosto esoteriche.

La lista fu pubblicata soltanto postuma – la prima edizione in latino risale a diciassette anni dopo la morte di Cartesio, mentre quella in olandese a trentaquattro anni dopo, e Cartesio dedica a ognuno dei punti pochi paragrafi e qualche pagina.

Ecco dunque le dodici regole per la guida dell’intelligenza stilate da Cartesio:

1. Il fine degli studi deve essere quello di guidare la mente nella formulazione di giudizi sicuri e veri, intorno a tutte le cose che si presentino.

2. Occorre occuparsi solo di quelle cose alla cui certa e indubitabile conoscenza la nostra intelligenza appare essere sufficiente.

3. Intorno agli oggetti proposti si deve ricercare non ciò che altri abbiano opinato o che noi stessi sospettiamo, ma ciò che chiaramente e evidentemente possiamo intuire o dedurre per certo; infatti la scienza non s'acquisisce in altro modo.

4. Per l’investigazione della verità è necessario un metodo.

 

LEGGI ANCHE – Le 8 qualità delle persone colte secondo Anton Čechov

 

5. Tutto il metodo consiste nell’ordine e disposizione di quelle cose cui deve essere diretta la forza della mente, per scoprire qualche verità. E tale metodo osserveremo esattamente, se ridurremo le proposizioni involute e oscure, un po’ alla volta, a altre più semplici, e poi dall’intuizione di tutte le più semplici tenteremo d'ascendere per gli stessi gradi alla conoscenza di tutte le altre.

6. Per distinguere le cose semplicissime dalle involute, e per perseguirle con ordine, è necessario in ogni serie delle cose, nella quale abbiamo dedotte direttamente alcune verità le une dalle altre, osservare che cosa sia massimamente semplice, e in che modo da ciò tutte le altre si allontanino più, o meno, o ugualmente.

7. Per il completamento della scienza bisogna esaminare tutte le cose e ciascuna in particolare, pertinenti al nostro obiettivo, con un moto continuo e mai interrotto del pensiero, e abbracciarle con un’enumerazione sufficiente e ordinata.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

8. Se nella serie delle cose da ricercare intervenga qualcosa che il nostro intelletto non sia in grado d'intuire sufficientemente bene, lì ci si deve fermare, né si devono esaminare le altre cose che seguono, ma ci si deve astenere da una fatica del tutto vana.

9. È necessario rivolgere tutto il vigore dell’intelligenza alle cose minime e massimamente facili, e in quelle indugiare più a lungo, fino a quando non ci s'abitui a intuire la verità in modo distinto e perspicuo.

Cartesio e le 12 regole per la guida dell’intelligenza

10. Perché l’intelligenza si faccia perspicace, si deve esercitare nella ricerca delle medesime cose che già sono state trovate da altri, e con metodo passare in rassegna anche gli artifici umani più insignificanti, ma in modo particolare quelli che sviluppano l’ordine o lo suppongono.

11. Dopo che abbiamo intuito un certo numero di proposizioni semplici, se da esse concludiamo qualche altra cosa, è utile percorrerle con un moto continuo e mai interrotto del pensiero, per riflettere sui loro mutui rapporti, e concepire distintamente più cose simultaneamente, per quanto è possibile: così, infatti, anche la nostra conoscenza diventa di gran lunga più certa, e aumenterà massimamente la capacità dell’intelligenza.

 

LEGGI ANCHE – Come usare il proprio cervello al 100%

 

12.  Infine si deve far ricorso a tutti gli aiuti dell’intelletto, dell’immaginazione, del senso, e della memoria, sia per intuire le proposizioni semplici distintamente, sia per confrontare rettamente le cose ricercate con quelle già note, al fine di giungere alla loro conoscenza, sia per trovare quelle che tra loro devono essere correlate, perché nessun aspetto dell'umana capacità sia omesso.

Tutti noi dovremmo augurarci che queste regole per la guida dell'intelligenza di Cartesio diventino (o ridiventino) un metodo di lavoro applicato sempre più su larga scala e non solo nell'ambito prettamente scientifico.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.