BigJump: il nuovo concorso firmato Rizzoli e Amazon
Si chiama BigJump il concorso indetto da Rizzoli, Kindle Direct Publishing (KDP) di Amazon e la startup italiana 20lines dedicato ai romanzi gialli, rosa e di ambientazione storica.
Partecipare alla competizione letteraria è semplice e gratuito: entro il 14 febbraio 2014 gli scrittori devono caricare il loro romanzo inedito o pubblicato esclusivamente tramite self-publishing, sulla piattaforma di pubblicazione KDP e registrarsi sul sito www.bigjump.it.
I premi previsti sono tre:
1) BigJump Rizzoli, ossia la pubblicazione dell’opera in edizione cartacea e digitale.
2) BigJump KDP, assegnato da Amazon, al romanzo più apprezzato dai clienti su Kindle Store, dove l’opera sarà promossa.
3) BigJump Category, che consiste nella pubblicazione in digitale dei romanzi vincenti nelle tre categorie.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Tre sono anche le fasi previste della gara:
1) Dal 18 febbraio al 16 marzo 2014 sul sito www.bigjump.it, i lettori possono discutere e commentare i romanzi disponibili in versione integrale su Kindle Store, per poi selezionare i dieci migliori di ciascuna categoria.
2) Entro il mese di aprile, Rizzoli deciderà i tre elaborati vincitori, per ogni categoria, assegnando il premio BigJump Category.
3) Nel mese di giugno saranno indicate le migliori opere per i premi BigJump Rizzoli e BigJump KDP, rispettivamente conferiti da Rizzoli e Amazon.
Hai un manoscritto nel cassetto? Forse è giunto il momento di pubblicarlo. Partecipa a BigJump, il concorso dove le preferenze dei lettori contribuiscono a premiare le opere migliori.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi