“Benvenuti a Grammarland” di Massimo Birattari
È una lunga tradizione, ma si potrebbe anche parlare di lunga tentazione: rendere facile, divertente, appetibile un argomento scolastico in un libro di narrativa per ragazzi.
In effetti proporre in modo divertente e divertito qualcosa che attiene alla scuola non è poi un’idea malvagia, se si hanno presenti, anche appena, fatti minimi sul funzionamento dell’apprendimento. Si comprende meglio un testo, ad esempio, e quindi lo si memorizza più facilmente, se abbiamo un legame affettivo positivo con ciò che stiamo affrontando: è il banale motivo per cui è più facile ricordarsi la trama di Beautiful o la formazione dell’Inter piuttosto che una pagina di storia, e se ci pensate non c’è poi questa grande differenza; sempre di memorizzazione si tratta, sempre di pura astrazione (anzi, nel caso della formazione di una squadra di calcio si tratta di un elenco senza nessi logici o cronologici). È che il cuore attiva zone della nostra memoria e risorse che non pensavamo di avere; ci rende tutto più facile e più veloce.
Proprio ispirandosi a principi come questi, nasce così una collana come Brutte storie (ovviamente, Salani), per esempio, al limite della genialità; grasse risate sono garantite, e forse anche il mondo della storia si può avvicinare, un po’, ai ragazzi.
Ci prova, dunque, giocando con lo stesso meccanismo, anche Massimo Birattari con Benvenuti a Grammarland, Feltrinelli Kids. L’intento pedagogico sottostante è evidentissimo, e per nulla celato dall’autore e dall’editore; già il titolo evoca l’odiosa disciplina, di cui per altro l’autore considera quasi esclusivamente l’aspetto dell’ortografia e del riconoscimento morfologico (la buona, cara, vecchia analisi grammaticale che tanto ha fatto e fa penare gli studenti). Sulla quarta di copertina troneggia uno scheletro attaccato ad un appendino, con la minacciosa scritta «L’uomo che è diventato questo scheletro usava il condizionale al posto del congiuntivo.»
Molto curata la grafica: chiare, nella loro immediatezza, le vivaci illustrazioni di Allegra Agliardi, che giocano anche con i titoli dei capitoli e si insinuano nel tessuto della storia. Nessuno avrà l’impressione di prendere in mano un testo barboso. In questa stessa prospettiva, anche l’autore fa di tutto per rendere veloce e scoppiettante il testo, ricco di invenzioni continue: nel parco del professor Mangiafuoco «chi sbaglia viene catapultato in aria, precipita in una botola, rischia di sprofondare nelle sabbie mobili»… Tutto per gioco, si intende, tutto per scherzo: ma con l’idea che la grammatica ha delle sue regole, e queste regole devono essere rispettate anche perché in molti casi sono molto semplici. «L’insegnamento è basato sul puro terrore», spiega il preside ad una mamma preoccupatissima, un po’ scherzando e un po’ no, «ma i ragazzi vanno matti per l’horror, lo sappiamo tutti.»
Il libro perde qualcosa quando si intrufola in minuziose descrizioni che, per quanto necessarie, sono di faticosa lettura. È pur vero che vengono relegate ad apposite note sottolineate dal cambio di colore del carattere; tuttavia anche l’autore, o il narratore, deve alfine accettare che alcune regole dell’italiano non siano poi così immediate e logiche come ci saremmo aspettati.
Qualche perplessità ancora, legata alla ripetitività dei capitoli centrali, in cui attraverso varie giostre vengono illustrate le regole grammaticali. Quel che ci si chiede allora è: si poteva fare di più, o di meglio? Non lo so. Penso che il testo, nonostante alcuni limiti che sono stati esposti, abbia il merito di provare a raccontare le cose da un altro punto di vista. È una partenza; forse Birattari avrebbe potuto essere più coraggioso.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi