Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Attraversati dalla città – Le City Silhouette di Jasper James

Jasper James, City SilhouettesÈ ormai scientificamente appurato che l’ambiente influenza gli individui, ne determina le modalità di comportamento, i modi di pensare, gli atteggiamenti e le scelte, anche quelle di ordine morale. Siamo senz’altro attraversati dal contesto in cui viviamo, dalle città in cui ci muoviamo per motivi di lavoro, di studio o anche solo di vita.

Ed è questo che sembra essere alla base del progetto City Silhouettes di Jasper James, fotografo cinese che si divide tra Shanghai e Beijing. Tre sono gli elementi fondamentali che caratterizzano le sue foto: le persone, ridotte a semplici silhoutte che si stagliano contro il paesaggio cittadino; le città stesse che sembrano attraversare le persone e il vetro che separa i primi due elementi, ma, allo stesso tempo, rende possibile l’effetto dell’attraversamento.

James sembra sostenere che siamo fatti dello stesso ambiente in cui viviamo, raggiungendo, al contempo, degli effetti artistici di grande suggestione, come nella foto in alto, in cui il bambino sembra quasi stare per buttarsi sulla città, lanciarsi per abbracciarla, o nelle foto in basso, in cui la silhouette sembra sul punto di trasformarsi in albero o in palazzo, dal momento che questi elementi diventano parte integrante del corpo della persona.

Al di là della bellezza delle foto, che ci sembra innegabile, resta una domanda inquietante: è davvero così impossibile sfuggire all’ambiente in cui si vive? Davvero non c’è alcuno spazio per una qualsiasi forma di affrancamento? Stando alle opere di James sembrerebbe di no, ma… 

Jasper James, City Silhouettes

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Jasper James, City Silhouettes

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.