Attraversati dalla città – Le City Silhouette di Jasper James
È ormai scientificamente appurato che l’ambiente influenza gli individui, ne determina le modalità di comportamento, i modi di pensare, gli atteggiamenti e le scelte, anche quelle di ordine morale. Siamo senz’altro attraversati dal contesto in cui viviamo, dalle città in cui ci muoviamo per motivi di lavoro, di studio o anche solo di vita.
Ed è questo che sembra essere alla base del progetto City Silhouettes di Jasper James, fotografo cinese che si divide tra Shanghai e Beijing. Tre sono gli elementi fondamentali che caratterizzano le sue foto: le persone, ridotte a semplici silhoutte che si stagliano contro il paesaggio cittadino; le città stesse che sembrano attraversare le persone e il vetro che separa i primi due elementi, ma, allo stesso tempo, rende possibile l’effetto dell’attraversamento.
James sembra sostenere che siamo fatti dello stesso ambiente in cui viviamo, raggiungendo, al contempo, degli effetti artistici di grande suggestione, come nella foto in alto, in cui il bambino sembra quasi stare per buttarsi sulla città, lanciarsi per abbracciarla, o nelle foto in basso, in cui la silhouette sembra sul punto di trasformarsi in albero o in palazzo, dal momento che questi elementi diventano parte integrante del corpo della persona.
Al di là della bellezza delle foto, che ci sembra innegabile, resta una domanda inquietante: è davvero così impossibile sfuggire all’ambiente in cui si vive? Davvero non c’è alcuno spazio per una qualsiasi forma di affrancamento? Stando alle opere di James sembrerebbe di no, ma…
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi