Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Artisti a raccolta e piatti decorati

Piatti decorati BernardaudCosa hanno in comune artisti del calibro di Jeff Koons, Sophie Calle, Michael Lin, e persino David Lynch, con Bernardaud, lo storico marchio manufatturiero francese nel settore della porcellana?

 

Hanno in comune una collezione di piatti decorati commissionata per celebrare al meglio il centocinquantesimo anniversario dell’azienda, fondata, appunto, nel 1863. Questa edizione limitata si presenta come un grande omaggio all’arte di ciascuno dei suoi “autori”.

 

Lynch, per esempio, da grande “affabulatore” qual è, sceglie di creare una narrazione attraverso una serie di dodici piatti, e la intitola The Boundless Sea; in maniera simile, Sophie Calle (con tutta probabilità meno conosciuta di David Lynch) artista straordinaria e che ha messo al centro della propria arte la vita, propria e degli altri, opta per una storia articolata in sei piatti, in inglese o in francese.

 

Come sostiene Jeff Koons, la porcellana è interessante perché ha sotteso, nel senso proprio del termine, la storia della società, passando da oggetto “di lusso” a materiale immancabile nel corredo, a moda superata. Del resto, anche se ormai oltrepassata con decisione, la definizione di “arte minore” conserva intatto il suo fascino. In questo senso, di certo l’arte della ceramica affonda le proprie radici nella notte dei tempi, agli albori della storia dell’umanità. Questo suo attraversare i secoli, le comunità, gli stlemi rappresentativi, la rende un’arte davvero trasversale.

 

Bella dunque l’iniziativa di Bernardaud, che unisce “vecchio” e nuovo e costituisce promemoria dei tempi passati, attraverso la “modernità” di visionari artisti di oggi.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.