Artisti a raccolta e piatti decorati
Cosa hanno in comune artisti del calibro di Jeff Koons, Sophie Calle, Michael Lin, e persino David Lynch, con Bernardaud, lo storico marchio manufatturiero francese nel settore della porcellana?
Hanno in comune una collezione di piatti decorati commissionata per celebrare al meglio il centocinquantesimo anniversario dell’azienda, fondata, appunto, nel 1863. Questa edizione limitata si presenta come un grande omaggio all’arte di ciascuno dei suoi “autori”.
Lynch, per esempio, da grande “affabulatore” qual è, sceglie di creare una narrazione attraverso una serie di dodici piatti, e la intitola The Boundless Sea; in maniera simile, Sophie Calle (con tutta probabilità meno conosciuta di David Lynch) artista straordinaria e che ha messo al centro della propria arte la vita, propria e degli altri, opta per una storia articolata in sei piatti, in inglese o in francese.
Come sostiene Jeff Koons, la porcellana è interessante perché ha sotteso, nel senso proprio del termine, la storia della società, passando da oggetto “di lusso” a materiale immancabile nel corredo, a moda superata. Del resto, anche se ormai oltrepassata con decisione, la definizione di “arte minore” conserva intatto il suo fascino. In questo senso, di certo l’arte della ceramica affonda le proprie radici nella notte dei tempi, agli albori della storia dell’umanità. Questo suo attraversare i secoli, le comunità, gli stlemi rappresentativi, la rende un’arte davvero trasversale.
Bella dunque l’iniziativa di Bernardaud, che unisce “vecchio” e nuovo e costituisce promemoria dei tempi passati, attraverso la “modernità” di visionari artisti di oggi.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi