Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Artelibro, a Bologna

ArtelibroPer il decimo anno, torna a Bologna, dal 19 al 22 settembre, Artelibro Festival del Libro d’Arte. La manifestazione, che nel corso degli anni ha guadagnato sempre più spazio e consensi, anche quest’anno si svolgerà, con la formula della mostra-mercato, nella sede storica di Palazzo Re Enzo e del Podestà, e costituisce un appuntamento imperdibile per tutti gli studiosi del settore, ma anche semplici appassionati e amatori.

Come da tradizione, i librai antiquari appartenenti ad ALAI (Associazione dei Librai Antiquari d’Italia), presenteranno documenti e libri rari e preziosi, mentre gli editori d’arte dell’AIE esporranno presso la Libreria dell’Arte di Piazza Nettuno, per l’occasione aperta fino alle 22.00, dal 7 al 22 settembre.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: EditorialiWeb ed Eventi.

Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu e Pinterest]

Il tema guida di questa edizione di Artelibro sarà Musica per gli occhi. Collezionismo all’Opera e, all’interno di un programma piuttosto articolato, oltre a numerose mostre, allestite in diverse location, dalla Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa alla Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio, dal Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna all’Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, si terranno anche incontri professionali, conferenze, presentazioni di libri e progetti, attività per ragazzi e laboratori.

Una bella occasione, dunque, per riscoprire, o scoprire per la prima volta, il meraviglioso mondo del libro d’arte, un vero e proprio universo, pieno di sorprese, storie, aneddoti, particolarità, nel segno di quella cultura libraria che, purtroppo per noi, latita un poco.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.