Artelibro, a Bologna
Per il decimo anno, torna a Bologna, dal 19 al 22 settembre, Artelibro Festival del Libro d’Arte. La manifestazione, che nel corso degli anni ha guadagnato sempre più spazio e consensi, anche quest’anno si svolgerà, con la formula della mostra-mercato, nella sede storica di Palazzo Re Enzo e del Podestà, e costituisce un appuntamento imperdibile per tutti gli studiosi del settore, ma anche semplici appassionati e amatori.
Come da tradizione, i librai antiquari appartenenti ad ALAI (Associazione dei Librai Antiquari d’Italia), presenteranno documenti e libri rari e preziosi, mentre gli editori d’arte dell’AIE esporranno presso la Libreria dell’Arte di Piazza Nettuno, per l’occasione aperta fino alle 22.00, dal 7 al 22 settembre.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Il tema guida di questa edizione di Artelibro sarà Musica per gli occhi. Collezionismo all’Opera e, all’interno di un programma piuttosto articolato, oltre a numerose mostre, allestite in diverse location, dalla Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa alla Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio, dal Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna all’Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, si terranno anche incontri professionali, conferenze, presentazioni di libri e progetti, attività per ragazzi e laboratori.
Una bella occasione, dunque, per riscoprire, o scoprire per la prima volta, il meraviglioso mondo del libro d’arte, un vero e proprio universo, pieno di sorprese, storie, aneddoti, particolarità, nel segno di quella cultura libraria che, purtroppo per noi, latita un poco.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi