Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Areonatura. Lo sguardo di Tullio Pericoli sul paesaggio dell'Alto Garda

Areonatura, Tullio PericoliTullio Pericoli è una personalità eclettica, ed è conosciuto in Italia e all’estero come pittore e illustratore, nonché disegnatore di scene e costumi per svariati spettacoli teatrali.

Il MAG (Museo Alto Garda) di Riva del Garda in provincia di Trento ospita fino al 2 novembre 2014 una mostra piuttosto insolita, che non mancherà di attrarre gli estimatori di questo artista.

Nello scorso mese di novembre Pericoli ha effettuato un lungo volo sopra il territorio dell’Alto Garda, a bordo di un aereo da turismo in compagnia del fotografo Pierluigi Cattani Faggion. Ispirandosi alle foto scattate in quella occasione e alle proprie impressioni, Pericoli ha creato una sessantina di opere su carta, eseguite in dimensioni diverse e variando materiali e tecniche: carboncino, acquerello, olio.

Areonatura, neologismo coniato da Pericoli stesso, sta a indicare un tentativo di lettura dall’alto del paesaggio, dei suoi colori, dei diversi elementi che lo compongono e che a volte sfuggono a chi lo osserva dai punti di vista abituali.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Il paesaggio rientra da tempo tra i soggetti preferiti nelle opere di Pericoli: nel 2013, la casa editrice Adelphi ha pubblicato una sua raccolta di disegni intitolata appunto Paesaggi, una serie di visioni delle Marche che è la terra d’origine dell’artista, benché il suo percorso artistico si sia svolto a Milano, dove Pericoli vive da più di quarant’anni.

Proprio questi disegni marchigiani saranno protagonisti di un’altra mostra che si aprirà a maggio al MART, il Museo di arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.

Dal 2013 MAG e MART hanno infatti avviato un interessante programma di collaborazione per l’allestimento di mostre ed eventi complementari, a cominciare proprio da queste che riguardano Tullio Pericoli.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.