“Aperitivo con l'autore”: incontri letterari ad Asiago
Iniziata già dal 19 luglio, in collaborazione con la libreria Giunti al Punto, la rassegna di incontri Aperitivo con l'autore, che si svolge ad Asiago, in provincia di Vicenza.
Fino al 23 agosto il programma è folto di appuntamenti, serate nelle quali gli autori discuteranno delle proprie opere con la moderazione di Fabio Carraro e Piero Brazzale.
Oggi, primo agosto, alle ore 17:30 la manifestazione ospiterà il sindaco di Cortina, Andrea Franceschi, e il suo libro dal titolo Un sindaco in esilio (Marsilio Editore). Il 3 agosto, alla stessa ora, Marco Voleri presenterà Sintomi di felicità (Sperling), mentre il giorno successivo ci sarà un doppio appuntamento con Mauro Corona da non mancare: la mattina, alle 11, presso la libreria Giunti al Punto, l'autore e alpinista trentino autograferà le copie dei suoi testi, e alle 17:30 parlerà di Confessioni ultime (edito da Chiarelettere).
Dal 7 al 10 agosto ogni sera un evento, ciascuno con inizio alle 17:30: si comincia con Giuseppe Bortolussi (Evasori d'Italia, Sperling), poi Mario Giordano (Tutti a casa!, Mondadori), Candida Livatino (I segreti della scrittura, Sperling) e Sara Rattaro (Non volare via, Garzanti). Il giorno 11, una serata con proiezioni di immagini e la presentazione di Storia di Dino e altri orsi dell'autore Daniele Zovi.
Ancora grandi nomi nelle serate conclusive: il 14, Simona Sparaco con Nessuno sa di noi (Giunti), il 17 Luca Bianchini con Io che amo solo te (Mondadori), infine il 23, con Antonio Caprarica e il suo Ci vorrebbe una Thatcher (Sperling).
Gli incontri (ad eccezione di quello con Mauro Corona) si svolgeranno tra il Palco Centrale e il Palazzo del Turismo Millepini; per info più dettagliate, consultare il programma.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi