Anne Hathaway è la moglie di Shakespeare
Chi è la moglie di William Shakespeare? Anne Hathaway, questo era il suo nome. E sicuramente, avvicinandosi i 400 anni dalla morte del Bardo, che ricorreranno il prossimo 23 aprile, interrogativi come questi potrebbero sorgere spontanei.
Alcuni dati
Anne Hathaway è nata nel 1555 (circa). Non sappiamo molto di lei, perché poco ci è stato tramandato. Il suo nome spunta poche volte nei documenti storici, e anche per questo non possiamo dire con precisione di che tipo di donna si trattasse. Sappiamo che è cresciuta in una fattoria a Shottery, un villaggio poco fuori Stratford-upon-Avon nella foresta di Arden. Tuttora è possibile visitare la sua casa che rappresenta un’importante attrazione turistica della zona.
Matrimonio riparatore
Anne Hathway sposò Shakespeare nel novembre 1582, all’età di 27 anni, mentre lui ne aveva appena 18. Sembra che la coppia avesse concepito un figlio fuori dal vincolo matrimoniale e che per questo sia stato organizzato un matrimonio riparatore, nonostante non fossero celebrati molto spesso all’epoca.
Dovette essere richiesta un’autorizzazione speciale alla Chiesta e gli amici e i familiari dovettero offrire una garanzia finanziaria per le spese delle nozze e impegnarsi per 4 £, una cifra altissima per quei tempi.
Fu un matrimonio felice?
Secondo alcuni storici, si sarebbe trattato di un matrimonio infelice e la coppia sarebbe stata costretta a sposarsi a causa della gravidanza. Anche se non c’è prova che possa sostenere quest’affermazione, alcuni storici ritengono che William sarebbe partito per Londra proprio per sfuggire alle pressioni quotidiane dell’infelice matrimonio. Si tratta, però, solo di un’illazione. Infatti, sappiamo per certo che Shakespeare sia vissuto e abbia lavorato a Londra per gran parte della sua età adulta, ma non possiamo affermare che stesse scappando da sua moglie.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Esistono, comunque, due scuole di pensiero:
Matrimonio fallito: alcuni affermano che proprio a causa di un matrimonio difficile Shakespeare abbia deciso di cercare fortuna lontano dalla sua abitazione. Londra era a molti giorni di distanza, e forse fu scelta proprio come strategia per fuggire da un matrimonio riparatore e dai figli. In effetti, ci sono prove (anche se scarse) che William sia stato infedele, mentre si trovava Londra.
Matrimonio d’amore: se quanto scritto sopra è vero, non si spiega perché William abbia mantenuto legami così stretti con la cittadina di origine. Sembra, infatti, che ritornasse regolarmente per condividere le novità con Anne e i suoi figli. Gli investimenti terrieri nell’area intorno a Stratford-upon-Avon provano anche che egli avesse progettato di ritirarsi nella cittadina una volta conclusa la sua vita lavorativa a Londra.
I figli
Sei mesi dopo il matrimonio, nacque Susan, la loro prima figlia. I gemelli, Hamnet e Judith, invece, nacquero nel 1585. Hamnet morì quando aveva 11 anni. Quattro anni dopo, Shakespeare scrisse l’Amleto, che potrebbe essere stato ispirato dal suo dolore per la perdita del figlio.
La morte
Anne Hathaway sopravvisse a Shakespeare e morì nel 1623. È attualmente sepolta accanto alla tomba di William all’interno della Holy Trinity Church, a Stratford-upon-Avon. Come suo marito anche per lei è riportata un’inscrizione sulla tomba:
«Qui giace il corpo di Anne, moglie di William Shakespeare, che lasciò questa vita il 6 agosto 1623, all’età di 67 anni».
Come avete visto, non ci sono tante notizie intorno alla figura di Anne Hathway, ma sappiamo con sicurezza che visse accanto a Shakespeare, come sua moglie, fino alla morte dello scrittore.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi