Amazon Day One: un’altra rivoluzione?
L’annuncio è recente, ma ha già messo in fibrillazione, per motivi diversi, numerosi “interpreti” del favoloso mondo dell’editoria. Il colosso Amazon ha infatti annunciato il lancio di una propria rivista letteraria, Day One, edita da Amazon Publishing, che uscirà una volta a settimana, solo in versione digitale per Kindle e, per il momento, solo sul mercato americano.
Quel che è certo è che la rivista conterrà, a ogni sua uscita, almeno un racconto e una poesia inediti, di autori ogni volta diversi e, non poteva essere altrimenti, con l’occhio sempre rivolto agli esordienti, anche per la realizzazione delle copertine. In prospettiva, l’attenzione sarà focalizzata su racconti brevi, traduzioni in inglese di opere in altre lingue, e poesia in senso più generale.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Il prezzo di lancio dell’abbonamento annuale, per cinquantadue numeri, a Day One, è stato fissato a $ 9,99 che diventeranno, superata la promozione, 19,99.
Nel primo numero, i lettori troveranno un racconto di fantascienza dell’esordiente Rebecca Adams Wright, Sheila, oltre a una poesia, Wrought, di Zack Strait. I due autori, inoltre, si confrontano in una “conversazione” che tocca tutti gli interrogativi che si pongono solitamente a un autore: influenze, visione della letteratura, progetti.
Il progetto sembra essere animato da ottime intenzioni, e potrebbe rappresentare, col potenziale di Amazon, un bel “colpo” all’interno del mondo editoriale americano prima, e anglosassone poi. Solo uno può essere, allo stato attuale, l’interrogativo: riuscirà, Day One, a rimanere coerente con se stessa?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi