Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Amazon Day One: un’altra rivoluzione?

AmazonL’annuncio è recente, ma ha già messo in fibrillazione, per motivi diversi, numerosi “interpreti” del favoloso mondo dell’editoria. Il colosso Amazon ha infatti annunciato il lancio di una propria rivista letteraria, Day One, edita da Amazon Publishing, che uscirà una volta a settimana, solo in versione digitale per Kindle e, per il momento, solo sul mercato americano.

Quel che è certo è che la rivista conterrà, a ogni sua uscita, almeno un racconto e una poesia inediti, di autori ogni volta diversi e, non poteva essere altrimenti, con l’occhio sempre rivolto agli esordienti, anche per la realizzazione delle copertine. In prospettiva, l’attenzione sarà focalizzata su racconti brevi, traduzioni in inglese di opere in altre lingue, e poesia in senso più generale.

 

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: EditorialiWeb ed Eventi.

Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu e Pinterest]

 

Il prezzo di lancio dell’abbonamento annuale, per cinquantadue numeri, a Day One, è stato fissato a $ 9,99 che diventeranno, superata la promozione, 19,99.

Nel primo numero, i lettori troveranno un racconto di fantascienza dell’esordiente Rebecca Adams Wright, Sheila, oltre a una poesia, Wrought, di Zack Strait. I due autori, inoltre, si confrontano in una “conversazione” che tocca tutti gli interrogativi che si pongono solitamente a un autore: influenze, visione della letteratura, progetti.

Il progetto sembra essere animato da ottime intenzioni, e potrebbe rappresentare, col potenziale di Amazon, un bel “colpo” all’interno del mondo editoriale americano prima, e anglosassone poi. Solo uno può essere, allo stato attuale, l’interrogativo: riuscirà, Day One, a rimanere coerente con se stessa?

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.