Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

A proposito di privacy e sicurezza in rete

A proposito di privacy e sicurezza in reteVpnMentor è un sito internazionale che si occupa principalmente della sicurezza in rete,  segnalando e recensendo le migliori reti VPN (cioè quelle che permettono di navigare attraverso connessioni speciali, in grado di superare blocchi e censure e di proteggere l'identità dell'utente), grazie alla collaborazione di esperti provenienti da vari paesi e da differenti esperienze in ambito informatico (c'è persino un hacker pentito). Recentemente, Michael Dagan, per diversi anni caporedattore delle varie edizioni, cartacee e digitali, di «Haaretz», il più autorevole quotidiano israeliano che viene pubblicato in ebraico e in inglese, ha messo a punto per VpnMentor un'interessante guida pensata per i giornalisti, ma che può essere utile anche ad altri utenti abituali della rete.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

Mai come di questi tempi, infatti, il concetto stesso di privacy e i suoi limiti vengono continuamente messi in discussione, soprattutto considerando la diffusione, spesso del tutto incontrollata, di fatti e di dati che non dovrebbero essere resi pubblici. Il web è senza dubbio il settore più a rischio, in quanto assai meno controllabile della stampa, ed è ormai un terreno minato per chi deve valutare e diffondere le notizie.

La guida è scaricabile gratuitamente qui e fornisce tutta una serie di consigli per muoversi senza danni anche nella parte più oscura della rete, evitando i rischi peggiori.

A proposito di privacy e sicurezza in rete

Di cosa si parla? I problemi non sono pochi: si parte dal giro di vite imposto dal presidente Trump alla stampa americana, che ai veterani del giornalismo ha fatto subito pensare ai tempi bui di Nixon e del caso Watergate, per sottolineare come un giornalista debba in primo luogo proteggere la segretezza delle sue fonti, soprattutto nel caso in cui  si occupi di questioni delicate e utilizzi le testimonianze di persone che, per vari motivi, non desiderano o non possono essere nominate.

A proposito di privacy e sicurezza in rete

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Se in passato bastava mantenere il silenzio, oggi si tratta di agire soprattutto nel campo della sicurezza informatica, perché scritti e contatti registrati su computer e smartphone sono tutt'altro che impermeabili all'azione di hacker ben addestrati. Oltre a proteggere i propri archivi digitali, da questa guida si può imparare a muoversi nella rete senza lasciare tracce, e a gestire in sicurezza i social media, il cui cattivo uso è ormai da tempo protagonista di molti fatti incresciosi o drammatici.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.