A Milano il primo salone del Libro usato
Questo weekend Milano non ospita solo BookCity per gli amanti dei libri, ma anche un altro evento: il primo Salone del Libro usato, organizzato da Maremagnum, il sito di riferimento per chi cerca libri di antiquariato e modernariato, sia italiani che stranieri, visto che unisce librerie antiquarie e dell’usato di tutta Italia e non solo.
Oggi fino alle 19.30 e domani dalle 9 alle 18 presso la Fiera Milano Congressi in via Gattamelata, dai cancelli 14 e 15 si può accedere ad uno spazio, a ingresso gratuito, dove trovare libri del passato più o meno remoto, portati da vari standisti del settore, alcuni che normalmente vendono solo on line, tra romanzi, saggi, manualistica, antiquariato, stampe, per una visione a 360 gradi dell’editoria di ieri e dell’altro ieri. Quello dei libri usati e d’antiquariato è un settore in crescita, sia per la crisi che spinge ad acquistare libri comunque validissimi ma d’occasione, sia per amore del collezionismo, o come reazione al consumismo che vorrebbe un mondo di cose usa e getta.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Al Salone del Libro usato, del resto, si possono trovare libri di pregio, antichi e a prezzi elevati, ma anche edizioni per pochi euro, da romanzi a cataloghi d’arte: è, quindi, un nuovo appuntamento per chi ama confrontarsi con i libri del passato, che siano quelli della propria infanzia e adolescenza o quelli letti dalle generazioni precedenti, che per Milano va ad aggiungersi all’appuntamento già fisso della seconda domenica del mese in piazza Diaz.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi