Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

A Milano il primo salone del Libro usato

Libri UsatiQuesto weekend Milano non ospita solo BookCity per gli amanti dei libri, ma anche un altro evento: il primo Salone del Libro usato, organizzato da Maremagnum, il sito di riferimento per chi cerca libri di antiquariato e modernariato, sia italiani che stranieri, visto che unisce librerie antiquarie e dell’usato di tutta Italia e non solo.

Oggi fino alle 19.30 e domani dalle 9 alle 18 presso la Fiera Milano Congressi in via Gattamelata, dai cancelli 14 e 15 si può accedere ad uno spazio, a ingresso gratuito, dove trovare libri del passato più o meno remoto, portati da vari standisti del settore, alcuni che normalmente vendono solo on line, tra romanzi, saggi, manualistica, antiquariato, stampe, per una visione a 360 gradi dell’editoria di ieri e dell’altro ieri. Quello dei libri usati e d’antiquariato è un settore in crescita, sia per la crisi che spinge ad acquistare libri comunque validissimi ma d’occasione, sia per amore del collezionismo, o come reazione al consumismo che vorrebbe un mondo di cose usa e getta.

 

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Al Salone del Libro usato, del resto, si possono trovare libri di pregio, antichi e a prezzi elevati, ma anche edizioni per pochi euro, da romanzi a cataloghi d’arte: è, quindi, un nuovo appuntamento per chi ama confrontarsi con i libri del passato, che siano quelli della propria infanzia e adolescenza o quelli letti dalle generazioni precedenti, che per Milano va ad aggiungersi all’appuntamento già fisso della seconda domenica del mese in piazza Diaz.

 

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.