9 librerie molto particolari
Scegliere delle librerie particolari può aiutare a risolvere un problema che tutti noi non possiamo fare a meno di leggere: dove mettere tutti i libri che abbiamo acquistato nel corso degli anni? Perché diciamocelo: a noi amanti dei libri non piace solo leggerli, ma anche accumularli, tenerli in casa come fossero dei vecchi amici. E allora come fare?
Bustle.com ci viene incontro suggerendoci qualche soluzione molto creativa per nove librerie funzionali (o quasi), particolari e alla moda.
1. Una libreria sospesa
Questa semplice mensa dà l’impressione che i tuoi libri siano sospesi a mezz’aria. Dopo tutto, i libri sono magici.
***
2. Libreria industriale
Questa libreria fatta con tubature industriali è perfetta per quei lettori che hanno un bel po’ di libri. È chic ma pratica, perché può contenere tutti quei libri che in genere non possono stare su mensole o scaffali più piccoli.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
3. Libreria di legno riciclato
Questa bella libreria, fatta di legno riciclato, accoglierà ti tuoi libri e allo stesso tempo sembrerà rustica e trendy.
***
4. La libreria di Wonder Woman
Questa è un’altra versione della libreria sospesa, ma come base c’è Wonder Woman pronta a sostenere i tuoi libri.
***
5. L’albero di libri
Questa libreria mostra i tuoi libri in modo creativo e aggiungerà un tocco di natura alla tua stanza.
LEGGI ANCHE – 16 soluzioni creative per la tua libreria
6. Una libreria geometrica sospesa
Sistema i tuoi libri in questa libreria moderna e trendy dalla forma geometrica. È perfetta se ami organizzare i tuoi libri tenendo conto del colore delle copertine.
***
7. Librerie barocche
Queste librerie simil-barocche daranno al tuo muro un tocco di classe di un’altra epoca, e nello stesso tempo accoglieranno le migliori opere d’arte di tutti i tempi: i libri.
***
8. Una libreria curva
Se vuoi una libreria che sembri uscita da Alice nel Paese delle meraviglie, questa farà senz’altro al caso tuo.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
9. Scaffale in legno per libri
Un semplice scaffale di legno e puoi usare le mollette come segnalibri.
****
Allora, cosa ne dite di queste librerie particolari? Qualcuna rientra nei vostri gusti?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi