8 consigli di scrittura di Ernest Hemingway
Scrivere non è attività facile, anzi. E di certo è ancora più difficile perché si concretizza in totale solitudine: lo scrittore, la carta, il computer (sempre che non scriva a mano) e nient’altro.
A dirla tutta, però, non è proprio così perché lo scrittore porta con sé le sue letture, i suoi personaggi, le sue storie e i consigli dei colleghi, soprattutto di quelli ormai entrati nell’Olimpo della letteratura di tutti i tempi.
È per questo che, già da qualche tempo, noi di Sul Romanzo abbiamo preso a raccontarvi i consigli di scrittura di alcuni tra i più importanti scrittori di sempre, da Tolkien a Vonnegut.
LEGGI ANCHE – Ernest Hemingway – Consigli di lettura
Oggi, invece, vi lasciamo con quelli di Ernest Hemingway, così come raccolti da Bustle analizzando diverse opere e articoli di Hemingway.
1. «Tutto quello che devi fare è scrivere una frase vera. Scrivi la frase più vera che sai».
– Festa mobile
LEGGI ANCHE – Come scrivere un racconto – 8 suggerimenti di Kurt Vonnegut
*****
2. «Fermati sempre quando stai procedendo bene e non pensarci o non preoccupartene fino a quando non inizierai a scrivere il giorno dopo. In questo modo il tuo subconscio ci lavorerà su tutto il tempo. Ma se ci pensi consciamente o te ne preoccupi troppo finirai con uccidere il tutto e il tuo cervello si stancherà prima ancora di cominciare».
– «Esquire», Ottobre 1935
LEGGI ANCHE – I consigli di scrittura di Tolkien
*****
3. «Ho deciso che scriverò una storia su tutto ciò che ho conosciuto».
– Festa mobile
*****
4. «La mia formazione implicava il non bere dopo cena né prima di scrivere né mentre scrivevo».
– Festa mobile
LEGGI ANCHE – Come scrivere con stile – Kurt Vonnegut
*****
5. «Non scrivere troppo in un’unica sessione… Non spomparti troppo. Lascia sempre un po’ di lavoro per il giorno dopo… Quando stai ancora procedendo bene e giungi a un punto interessante e sai ciò che accadrà in seguito, è giunto il momento di fermarti».
– Pilar, la barca di Hemingway
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
6. «Dimentica la tua tragedia personale. Siamo tutti dispiaciuti fin dall’inizio e soprattutto devi sentirti un inferno prima di poter scrivere seriamente. Ma quando provi quel dannato dolore, usalo – non barare. Sii il più fedele possibile verso di esso come uno scienziato – ma non pensare che qualsiasi cosa sia importante solo perché succede a te… Non sei un personaggio tragico. Nemmeno io lo sono. Tutto ciò che siamo è essere scrittori e quello che dovremmo fare è scrivere».
– Estratto di una lettera a un ampio pubblico.
LEGGI ANCHE – I 29 classici preferiti da Ernest Hemingway
*****
7. «Scrivi la storia migliore che puoi e scrivila meglio che puoi».
– Festa mobile
*****
8. «Non preoccuparti. Hai sempre scritto e scriverai anche adesso».
– Festa mobile
*****
E voi vi ritrovate in questi consigli? Li condividete? Avete obiezioni? Diteci la vostra.
LEGGI ANCHE – Tutte le nostre Lezioni di Scrittura Creativa
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi