Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

5 consigli di lettura di Bill Gates

5 consigli di lettura di Bill GatesCome ogni anno, anche nel 2017 Bill Gates ha letto quasi cinquanta libri e tra questi ha scelto, per i lettori del suo blog, i cinque che ritiene i migliori in assoluto, confermando ancora una volta il suo amore per la lettura:

 

«Anche se sono molto fortunato perché incontro tante persone interessanti e visito luogo affascinanti per lavoro, penso ancora che i libri siano il modo migliore per esplorare nuovi argomenti a cui sei interessato», così ha scritto il cofondatore di Microsoft.

 

Ed ecco i cinque libri che ha indicato come i migliori letti nel 2017:

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

Il simpatizzante di Viet Thanh Nguyen (Neri Pozza)

5 consigli di lettura di Bill Gates

***

Il nostro meglio di Thi Bui (Mondadori, a partire dal 27 febbraio)

5 consigli di lettura di Bill Gates

***

Evicted: Poverty and Profit in the American City di Matthew Desmond

5 consigli di lettura di Bill Gates

LEGGI ANCHE – Tutti i nostri consigli di lettura

***

Believe Me: A Memoir of Love, Death, and Jazz Chickens di Eddie Izzard

5 consigli di lettura di Bill Gates

***

Energy and Civilization, A History di Vaclav Smil

5 consigli di lettura di Bill Gates

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

***

Alcuni non sono ancora disponibili in italiano, ma chissà che la pubblicità di Bill Gates non favorisca la loro pubblicazione nel nostro Paese.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.