5 anticipazioni sulla nuova versione di “Assassinio sull’Orient Express”
Sarà presto al cinema, in una nuova versione tutta da vedere, Assassinio sull’Orient Express, il decimo romanzo della leggendaria serie dedicata da Agatha Christie a Hercule Poirot; un romanzo che del resto ha già ispirato molti film per il cinema e per la TV, oltre a una serie televisiva.
Uno degli adattamenti più noti è il film del 1975 diretto da Sidney Lumet con Albert Finney, Lauren Bacall, Sean Connery, Vanessa Redgrave, Anthony Perkins e Ingrid Bergman, che si aggiudicò anche un Oscar per la sua performance nel ruolo di Greta Ohlsson.
Vediamo però da vicino quali sono le novità di questo adattamento che potremo vedere a breve.
1. Il film sarà al cinema a novembre
La 20th Century Fox ha annunciato che Assassinio sull’Orient Express arriverà al cinema il 22 novembre 2017. Il film è stato girato soprattutto a Londra e a Malta.
***
2. Kenneth Branagh sarà Hercule Poirot
Branagh, già regista di Hamlet (1966) e Cenerentola (2015), dirigerà il film ma sarà anche l’interprete principale nel ruolo di Hercule Poirot, uno dei personaggi più importanti di Agatha Christie, apparso in 33 romanzi, in un testo teatrale e in più di 50 racconti.
LEGGI ANCHE – Agatha Christie, una scrittrice allo specchio
***
3. Anche gli attori non protagonisti non saranno da meno
Johnny Depp sarà Ratchett, il personaggio il cui omicidio a bordo del treno bloccato dalla neve metterà in moto l’intero mistero. Inoltre Judi Dench sarà la principessa Dragomiroff, Daisy Ridley interpreterà Mary Debenham, Michael Peña sarà nel ruolo di Marquez e Josh Gad in quello di Hector MacQeen. È prevista l’apparizione di Penelope Cruz in un ruolo non ancora reso noto.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
***
4. Angelina Jolie non sarà nel cast
A giugno 2016 «Variety» aveva riportato che Angelina Jolie era in trattativa per unirsi al cast di Assassinio sull’Orient Express nel suolo di Harriet Hubbard. Comunque ad agosto 2016 le notizie erano diverse: la Jolie aveva rinunciato al ruolo che era passato a Michelle Pfeiffer.
***
5. Ci saranno delle differenze rispetto al romanzo
«Deadline» ha rivelato che Willem Dafoe farà parte del cast, pare nel ruolo di Gerhard Hardman, un detective sotto copertura che non appare nel romanzo di Christie. Oppure il personaggio di Dafoe potrebbe essere solo la versione moderna del personaggio di Cyrus Hardman, che era invece presente nella storia originale. Ci toccherà attendere novembre per conoscere la verità!
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi