4 scrittori contemporanei riscoprono Jane Austen
Il fascino senza tempo di Jane Austen: si potrebbe sintetizzare così la notizia riportata dal «Guardian». Perché alla base di quest’iniziativa che vede coinvolti quattro noti scrittori contemporanei c’è un rapporto di amore con l’opera della scrittrice inglese, autrice di libri come Ragione e sentimento, Orgoglio e pregiudizio, Emma e Persuasione.
Margaret Atwood, Kazuo Ishiguro, Tracy Chevalier e Ian McEwan hanno infatti accettato una sfida: scriveranno a mano quattro omaggi alla scrittrice rivelando cosa pensano di lei. Al di là dell’interesse letterario, l’iniziativa risulta interessante anche per la finalità: i manoscritti infatti finiranno oggi all’asta per raccogliere fondi per la Royal Society of Literature.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Orgoglio e pregiudizio «è stato un cattivo esempio» per la dodicenne Margaret Atwood, come lei stessa ha scritto nel suo testo, esponendo questa giovane adolescente a
«un eroe che era spiacevole e negativo per l’eroina, ma che in seguito si è rivelato non solo ammirevole e devotamente innamorato di lei, ma anche molto ricco… Quante giovani lettrici di questo libro, come lo ero io, sono state condannate a relazioni all’inizio piene di speranza in cui uomini spiacevoli si sono rivelati spiacevoli anche dopo?».
LEGGI ANCHE – La verità sulla morte di Jane Austen
E sempre la Atwood aggiunge:
«Mi è piaciuta soprattutto la scena in cui Elizabeth Bennet si libera di Lady de Bourgh. Ho desiderato fare lo stesso con la mia istruttrice in palestra, ma non c’è mai stata occasione».
LEGGI ANCHE – Jane Austen a fumetti
Il testo di Kazuo Ishiguro invece esprime l’ammirazione dello scrittore per una scena di Mansfield Park in cui: «Fanny Price improvvisamente se la prende con uno» e scrive:
«Ho imparato moltissimo da questa scrittrice sulle sfumature, attenuazioni, tecnica…».
LEGGI ANCHE – Jane Austen nel ventunesimo secolo
Ian McEwan preferisce L’abbazia di Northanger:
«Quello che colpisce è che agli inizi del diciannovesimo secolo prima che le ferrovie trasformassero il paese, molto prima del telegrafo, questa scena evoca un mondo così connesso, così in contatto con se stesso. Forse questa è la vera essenza della condizione della modernità. L’abbazia di Northanger di Jane Austen ha influenzato profondamento il mio romanzo Espiazione».
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Nel suo testo, Tracy Chevalier rivela come un vero incontro tra Jane Austen e un ebanista di Lyme Regis ha influenzato il suo romanzo del 2009 Strane creature.
LEGGI ANCHE – Riscrivere “Emma” di Jane Austen?
Saranno diciotto gli oggetti all’asta, incluso un racconto di Hilary Mantel, disegni di Sarah Waters, Quentin Blake, Grayson Perry e Posy Simmonds, oltre a una sceneggiatura tratta da Orgoglio e pregiudizio con annotazioni di Deborah Moggach.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi