18 prodotti per le persone ossessionate dai libri
Quanti problemi a trovare i prodotti giusti per le persone ossessionate di libri?
Di certo regalare un libro a un lettore compulsivo è un rischio perché potrebbe già averlo letto o, peggio ancora, potrebbe non piacergli una volta letto. Sappiamo di amicizie finite per questa ragione.
E allora? Una via d'uscita, potrebbe esserci. Scegliere prodotti che qualunque amante dei libri e della lettura non potrebbe che apprezzare, andando così a colpo sicuro.
Abbiamo provato a raccogliere una serie di prodotti che possono fare al caso nostro.
1. Reggilibri Bike Free
***
2. Lumio, la lampada libro
***
3. Pochette Harper Lee
***
4. Borsa Accio Harry Potter (ideale per trasportare i libri appena acquistati in libreria)
***
5. Decalcomanie con titoli di libri (per trasformare le tue scale in una libreria, ma le puoi attaccare ovunque)
LEGGI ANCHE – Che tipo di lettore sei? 52 categorie per te: ci sei?
6. Un tagliere dedicato a Romeo e Giulietta
***
7. Un braccialetto con iscrizioni dedicate ai libri
***
8. Un servizio da tavolo letterario
***
9. Una tortiera a forma di libro
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
10. Cuscini a forma di libro
***
11. Un tè letterario
***
12. Bicchieri con citazioni di Doroty Parker e Oscar Wilde
***
13. Una poltrona da lettura
***
14. Una maglietta per gli amanti dei libri
***
15. Un set di segnalibri
***
16. Un orologio a forma di libri
***
17. Una collana libro
***
18. Una candela direttamente dalla Oxford Library
***
Naturalmente, esistono anche altri prodotti adatti a persone ossessionate dei libri. Se avete consigli, lasciateli pure!
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi