16 motivi perché i libri sono i nostri migliori amici
Autore: La RedazioneGio, 27/04/2017 - 10:07
Quante volte, noi amanti della lettura, abbiamo detto che i libri sono i nostri migliori amici, o addirittura abbiamo provato a convincere qualcuno a leggere ma non siamo mai riusciti a definire con precisione le ragioni per cui siamo fermamente innamorati dei libri e della lettura.
Ecco, BookBub ha raccolto ben sedici motivi perché i libri sono migliori amici. E noi ve li riproponiamo, così potrete spiegare bene le ragioni del vostro amore per la lettura.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
1. Siamo più che entusiasti ogni volta che possiamo trascorrere del tempo in loro compagnia
LEGGI ANCHE – Come riciclare vecchi libri, ecco 10 consigli utili
***
2. Non ci annoiamo mai quando siamo con loro
LEGGI ANCHE – 14 libri proibiti da leggere assolutamente
***
3. Viviamo avventure mirabolanti insieme
LEGGI ANCHE – La storia dell’uomo che costruisce torri di libri
***
4. Ma sappiamo anche come passare il tempo in tranquillità
LEGGI ANCHE – Cento libri da leggere assolutamente nella vita, una classifica da divorare
***
5. I libri possono farci ridere a crepapelle
LEGGI ANCHE – 12 persone che contribuiscono a portare un libro nel mondo
***
6. Ma ci ricordano che va bene anche quando ci sentiamo tristi
LEGGI ANCHE – Classifica dei libri più letti di sempre nel mondo: una top ten da scoprire
***
7. Sappiamo tutto dei rispettivi segreti
LEGGI ANCHE – Il primo libro stampato a colori
***
8. I libri ci aiutano a vendicarci di chi ci ha offeso
LEGGI ANCHE – Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
***
9. Ci fanno sentire come avessimo dei super poteri
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
***
10. I libri ci assicurano che non siamo mai soli
***
11. I libri aiutano a nutrire la nostra anima
LEGGI ANCHE – 10 libri proibiti e censurati nel mondo
***
12. Appena ci separiamo da loro, siamo col cuore a pezzi
LEGGI ANCHE – I 10 libri più importanti di sempre
***
13. Vogliamo stare sempre con loro
***
14. Ai libri non importa se hai altri migliori amici
LEGGI ANCHE – I 10 libri più contestati del 2015 in America
***
15. Quando ne incontriamo uno è come se l’avessimo sempre conosciuto, e forse è così
***
16. Non importa dove ci porterà la vita, i libri saranno sempre con noi
LEGGI ANCHE – Come riciclare vecchi libri per fare un bouquet di rose
***
E voi ci raccontate perché i libri sono i vostri migliori amici?
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi